Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inps | Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Dal 1 febbraio la presentazione delle domande
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Inps | Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Dal 1 febbraio la presentazione delle domande
Economia

Inps | Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Dal 1 febbraio la presentazione delle domande

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedi 30 gennaio 2023 –

Dal prossimo 1° febbraio 2023 e fino al 31 marzo 2023 si potrà presentare la domanda per il “Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità”.

Per ottenere il contributo, è necessaria l’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2023 e il possesso di altri requisiti:

a) essere residente in Italia per i cittadini italiani o comunitari o in possesso del permesso di soggiorno per cittadini di uno Stato extracomunitario;

b) disporre di un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) o ISEE minorenni, nel caso di nuclei familiari con figli minori, in corso di validità non superiore a 3.000 euro;

c) essere disoccupato o monoreddito e facente parte di un nucleo familiare monoparentale;

d) essere parte di un nucleo familiare in cui siano presenti figli a carico aventi una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per cento.

Gli utenti interessati al contributo, per il rilascio dell’attestazione ISEE, possono presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), anche in modalità precompilata, accedendo al sito INPS.
La dichiarazione può essere presentata inoltre presso i comuni o rivolgendosi al CAF, muniti, a seconda dei casi, di apposito mandato o apposita delega.

Per maggiori informazioni sulla compilazione della DSU e sulla relativa attestazione ISEE si rimanda a quanto pubblicato sul sito internet www.inps.it al seguente percorso: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/come-compilare-la-dsu-e-richiedere-l-isee

Le domande per il contributo in questione potranno essere presentate tramite la procedura informatica disponibile on line sul portale istituzionale www.inps.it, o il Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori), oppure utilizzando i servizi offerti dagli Istituti di Patronato.

Per i cittadini muniti di SPID almeno di II livello, CIE o CNS, la procedura è disponibile accedendo al menu “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Contributo genitori con figli con disabilità”. Per i Patronati, il servizio è presente all’interno del “Portale dei Patronati.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag Inps
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pd Basilicata, è Giovanni Lettieri il candidato unico alla segreteria regionale
Successivo Asp | Campagna vaccinale anti-Covid. Prenotazioni dose richiamo per bambini e nuovo calendario hub
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?