Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentazione domani, 28 gennaio, a Potenza del libro di Giuratrabocchetta “Il dilemma della locomotiva”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentazione domani, 28 gennaio, a Potenza del libro di Giuratrabocchetta “Il dilemma della locomotiva”
Cultura ed Eventi

Presentazione domani, 28 gennaio, a Potenza del libro di Giuratrabocchetta “Il dilemma della locomotiva”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2027 – “Il dilemma della locomotiva” è il titolo del libro scritto dal giovane Andrea Pio Giuratrabocchetta, Hermaion edizioni, che verrà presentato domani, sabato 28 gennaio alle 18,30 nel Circolo culturale Gocce d’Autore, in collaborazione con l’associazione Cammino, sede territoriale di Potenza.

All’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Cammino, sede territoriale di Potenza, parteciperà oltre all’autore, la giornalista Eva Bonitatibus e il musicista Renato Pezzano, con cui Giuratrabocchetta curerà gli interventi musicali.

Il testo, un esperimento mentale di filosofia etico-giuridica, propone ai suoi lettori un vero e proprio dilemma (dal greco antico δί-λημμα “proposizione doppia”), un problema che offre un’alternativa fra due o più soluzioni, nessuna delle quali si rivelerà accettabile o, viceversa, due o più delle quali sarà esatta.

Una sfida filosofico-letteraria dunque che il giovanissimo autore, studente di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, si diletta a lanciare ai cultori, e non solo, del pensiero umano.

L’appuntamento in via Pisacane n. 5 (via del Popolo), già sede dell’Associazione Filatelica culturale “I. Morra” a Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag andrea pio giuratrabocchetta, Gocce d'autore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2023 28 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’ing. Carmelo Narciso del Comando di Potenza dei Vigili del Fuoco all’esercitazione internazionale della Protezione Civile europea
Successivo Sanità privata di nuovo sul piede di guerra | Dalla Regione solo promesse di marinaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?