Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola (Prospettive Lucane) sollecita interventi per la frana di Bosco Tre Case di Picerno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trerotola (Prospettive Lucane) sollecita interventi per la frana di Bosco Tre Case di Picerno
Ambiente e TerritorioPolitica

Trerotola (Prospettive Lucane) sollecita interventi per la frana di Bosco Tre Case di Picerno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – Raccogliendo il grido di dolore lanciato dai cittadini di contrada Bosco Tre Case di Picerno che rischiano di restare completamente isolati dal mondo esterno, rivolgo un accorato appello alla Giunta Regionale di Basilicata, in particolare al Presidente Bardi ed all’assessore alle Infrastrutture Merra, affinché celermente dispongano un sopralluogo tecnico sulle strade interessate da fenomeni franosi e, soprattutto, stanzino le risorse finanziarie necessarie a ridurre i disagi per le famiglie e le aziende zootecniche che abitano ed operano nella contrada rurale di Picerno, consentendo, nell’immediato, forme di percorribilità delle arterie ed, in prospettiva, soluzioni strutturali per prevenire il dissesto idrogeologico”.

Lo dichiara il consigliere regionale di “Prospettive Lucane” Carlo Trerotola.

“Pertanto, auspico che, mediante una virtuosa concertazione tecnico-istituzionale fra il Comune di Picerno e la Regione Basilicata, – conclude Trerotola – si pongano in essere con tempestività gli opportuni interventi che garantiscano i collegamenti con  contrada Bosco Tre Case”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag bosco tre case picerno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intitolata a Fabio Limongi una cima del Sirino
Successivo Studenti del Liceo delle Scienze Umane “Gianturco” in visita alla Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?