Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul piano sanitario regionale le proposte della Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sul piano sanitario regionale le proposte della Cisl
Sanità

Sul piano sanitario regionale le proposte della Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – «Accogliamo favorevolmente l’apertura al dialogo del presidente Bardi sul nuovo piano sanitario regionale, purché il confronto sia nel merito e su soluzioni non precostituite».
È quanto sostengono il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il neo segretario generale della federazione dei pensionati Fnp Cisl Basilicata Giuseppe Amatulli alla vigilia della presentazione del piano sanitario regionale evidenziando, tuttavia, come «tale disponibilità sia arrivata con notevole ritardo e solo dopo che la crisi del sistema sanitario, da tempo denunciata dalle forze sociali, è diventata conclamata nelle sue drammatiche conseguenze».

Vincenzo Cavallo, segretario generale Cisl Basilicata

«La Cisl è pronta a dare il proprio contributo per un piano sanitario che si deve dare come obiettivo strategico quello di ridisegnare l’architettura generale dei servizi sul territorio dopo anni di impoverimento e di accentramento in termini di investimenti infrastrutturali e tecnologici e di risorse umane.
È una sfida importante che però – avvertono Cavallo e Amatulli – deve fare i conti con i rischi che si annidano nel disegno di autonomia differenziata, perché avere un buon piano sanitario ma non avere la certezza di risorse economiche per metterlo in pratica significherebbe un avvitamento dello stallo attuale e un ulteriore decadimento della offerta sanitaria. Alla Giunta regionale, perciò, indicheremo quelle che sono per la Cisl le priorità assolute per una reale ripartenza della sanità lucana che deve saper ambire ai massimi livelli di eccellenza partendo da una puntuale analisi dei bisogni di salute della società lucana, da un riorganizzazione dei servizi su base territoriale con l’obiettivo di decongestionare i grandi poli ospedalieri regionali e offrire una presa in carico multidimensionale, da una più funzionale integrazione tra servizi sociali e sanitari, con particolare attenzione al tema della non autosufficienza, da un forte investimento nelle risorse umane in termini di crescita e sviluppo delle competenze e di potenziamento delle piante organiche con un programma di assunzioni di medio-lungo periodo di personale medico e paramedico, infine da un rapporto tra sanità pubblica e medicina privata improntata ad una leale collaborazione».

Giuseppe Amatulli segretario generale
della federazione dei pensionati Fnp Cisl Basilicata

«Il 2023 può essere davvero l’anno della svolta e la sanità può diventare il terreno su cui sperimentare un approccio cooperativo tra istituzioni e forze sociali nella consapevolezza che le sfide che ci impone questo tempo necessitano di risposte fondate sulla coesione sociale e sulla condivisione di responsabilità. La strada che ha indicato la Cisl è quella del patto sociale e continueremo a lavorare in questa direzione», concludono Cavallo e Amatulli.  

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag piano sanitario
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, sabato 28 gennaio, al Centro Nitti di Melfi, presentazione del libro di Renato Cantore “Harlem, Italia”
Successivo La Silatech annuncia conversione delle attività e investimenti per due milioni di euro | Soddisfazione della Fismic
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?