Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mattia (FdI): modificare la legge quadro che regola la vita e la gestione dei parchi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Mattia (FdI): modificare la legge quadro che regola la vita e la gestione dei parchi
Ambiente e TerritorioPolitica

Mattia (FdI): modificare la legge quadro che regola la vita e la gestione dei parchi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – E’ quanto mai necessaria una riforma o una modifica della legge quadro che regola la vita e la gestione dei parchi”.
Lo ha annunciato Aldo Mattia, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo della commissione Ambiente alla Camera intervenendo al X Congresso Agenda 2030 di Federparchi, in corso a Roma.
Per il deputato innanzitutto un modo per portare un caloroso saluto al presidente uscente Giampiero Sammuri , e poi per approfondire alcuni punti che sono stati dibattuti e altri che verranno affrontati in Commissione Ambiente .

“E’ inconcepibile, ad esempio, che nella composizione della governance dei parchi il mondo agricolo non venga rappresentato – ha aggiunto il deputato – non fosse altro perché l’agricoltura insieme al turismo, rappresenta l’attività principe della vita di un parco”.
Mattia, preannunciando la sua ferma intenzione di portare il tema prossimamente in Commissione Ambiente, si e’ anche soffermato “sulla gestione e soprattutto su una migliore finalizzazione dei fondi che il ministero eroga nel settore, per aprire un confronto sui sostegni che arriveranno dal Pnrr”.

Non è mancata l’occasione per tornare sul tema cinghiali e sul provvedimento che ultimamente e’ stato adottato dal governo e approvato dal parlamento per ridurre il numero ormai esagerato degli ungulati su tutto il territorio Italiano .
“Bisogna – ha aggiunto Mattia – riequilibrare il rapporto fauna e flora, altrimenti verrà alterata la stessa biodiversità, oggetto di discussione del congresso”.
Mattia ha concluso il proprio intervento, offrendo la massima collaborazione e attenzione alle richieste di Federparchi e delle associazioni di settore.

Foto di copertina: Aldo Mattia interviene al congresso di Federparchi

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag aldo mattia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 28 gennaio, inizio della stagione concertistica Connections
Successivo Matera | Al via dal 1 febbraio i lavori per il Parco intergenerazionale di piazza della Visitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?