Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, sabato 28 gennaio, al Centro Nitti di Melfi, presentazione del libro di Renato Cantore “Harlem, Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, sabato 28 gennaio, al Centro Nitti di Melfi, presentazione del libro di Renato Cantore “Harlem, Italia”
Cultura ed Eventi

Domani, sabato 28 gennaio, al Centro Nitti di Melfi, presentazione del libro di Renato Cantore “Harlem, Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – Sarà l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi a ospitare, domani, sabato 28 gennaio alle ore 17.00, la presentazione del libro “Harlem, Italia” di Renato Cantore, (Rubbettino editore, 2022), che narra la storia di due lucani emigrati a New York, l’educatore e sociologo Leonard Covello e l’avvocato e politico Vito Marcantonio, che realizzano il loro “sogno americano” senza mai abbandonare il ghetto dei migranti dove vissero e senza rinnegare la propria identità. Due visionari che resero la comunità italoamericana di East Harlem la più numerosa e integrata della Grande Mela.

“La scelta di presentare questo libro – afferma Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti- non è casuale, ma è legata fondamentalmente a tre fattori: la bellezza e la unicità delle storie raccontate, l’attualità dei temi trattati e la fluidità della scrittura che ti cattura e ti permette di leggere il libro senza affanni. Credo che dobbiamo essere grati a Renato Cantore perché ci ha regalato e ci regala storie appassionanti e appassionate rendendo giustizia a personaggi che, come i due protagonisti del libro, sono noti più negli States che qui da noi e che grazie agli studi e alla penna di Renato Cantore abbiamo conosciuto e apprezzato”.

Emilio Salemme, docente presso il Liceo scientifico “Federico II di Svevia” dialogherà con l’autore.

L’evento è organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” con il patrocinio del Comune di Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag centro nitti melfi, renato canotore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scuola, Amendola (PD): Stipendi differenziati, Valditara vuole spaccare l’Italia e penalizzare il sud. La scuola resti unitaria e democratica
Successivo Sul piano sanitario regionale le proposte della Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?