Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disservizi posta elettronica Libero e Virgilio | Adoc chiede incontro ad Italiaonline per definire ristori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disservizi posta elettronica Libero e Virgilio | Adoc chiede incontro ad Italiaonline per definire ristori
AttualitàEconomia

Disservizi posta elettronica Libero e Virgilio | Adoc chiede incontro ad Italiaonline per definire ristori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – Milioni di consumatori, che hanno come provider di posta elettronica Libero e Virgilio, sono state vittime di gravi disservizi con email bloccate per giorni.

ItaliaOnline, la società che gestisce i due servizi, si è scusata con i consumatori, ma il problema resta irrisolto.

Adoc – precisa il presidente dell’associazione di Basilicata, Canio D’Andrea – chiede ad ItaliaOnline di avviare subito un tavolo di confronto con le Associazioni dei Consumatori, alla presenza di Agcom.
Questo allo scopo di predisporre canali per agevolare i contatti con l’azienda, facilitare l’invio dei reclami che investono i consumatori, vittime del disservizio, anche tramite gli sportelli di Adoc presenti su tutto il territorio nazionale.

In particolare, chiediamo – afferma D’Andrea – di determinare ristori collettivi per i consumatori per il mancato utilizzo del servizio di email di questi giorni.

Gli sportelli dell’Adoc sono pronti a fornire l’assistenza necessaria ai consumatori per presentare il reclamo, tramite i propri esperti.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag adoc, libero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Report 20-26 gennaio: 2 decessi, 2.838 test processati, 275 positivi, 587 guariti
Successivo Piano sanitario regionale, illustrate le linee guida
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?