Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vincenzo Pellegrino nuovo segretario generale Flai Cgil Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vincenzo Pellegrino nuovo segretario generale Flai Cgil Basilicata
Attualità

Vincenzo Pellegrino nuovo segretario generale Flai Cgil Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 gennaio 2023 – Vincenzo Pellegrino (foto di copertina) è il nuovo segretario della Flai Cgil Basilicata. Succede a Vincenzo Esposito, attuale segretario generale della Camera del Lavoro di Potenza. L’elezione è avvenuta a Potenza alla presenza del segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

Nel ringraziare Esposito per l’impegno alla guida del sindacato fin dalla metà degli anni ’90 come delegato prima e come segretario della Flai Cgil Potenza e Basilicata, Pellegrino ha sottolineato che “proseguirà nel lavoro fin qui svolto, a partire dal rinnovo dei contratti in scadenza, come quello degli idraulico forestali, che mancava dal 2012, che mi impegnerò a rendere esigibile al pari del Cirl (Contratto integrativo regionale).
Lo stesso sarà fatto per i contratti integrativi di gruppo, compresi quelli aziendali di secondo livello, puntando all’aumento dei salari e al miglioramento delle condizioni di lavoro. Proprio in questi giorni stiamo rinnovando il secondo livello negli stabilimenti lucani di Barilla, San Benedetto, Preziosi food e Cargill.

La contrattazione – ha aggiunto Pellegrino – deve essere per noi il punto focale quale strumento necessario a garantire i diritti dei lavoratori. C’è bisogno di investire sul salario minimo garantito per legge: sappiamo tutti quanto i lavoratori vivano sotto la soglia di povertà nonostante quanto stabilito nella contrattazione di settore. Ci batteremo in tutti i luoghi di lavoro per rivendicare i percorsi di stabilizzazione per tutti i lavoratori con rapporti precari”.

Altro obiettivo “è la lotta alla prevenzione, alla salute e alla sicurezza in tutti i luoghi di lavoro – ha detto Pellegrino – incrementando i numeri di controllo da parte degli ispettori. Un tema importante per il settore, insieme alla lotta allo sfruttamento lavorativo.
Pietra miliare resta la legge 199 del 2016 sia per l’inasprimento delle misure repressive sia per la definizione di politiche di contrasto e prevenzione con il rafforzamento della rete del lavoro agricolo di qualità. Legge che tuttavia – ha ripreso il neo segretario – per una parte rimane inapplicata, come nel caso dell’accoglienza e il trasporto dei braccianti stranieri, ancora in larga parte in mano ai caporali. La Flai Cgil Basilicata continuerà ad essere in prima fila proponendo progetti, come nel di Diagrammi Sud, già in corso, e attraverso il sindacato di strada, portato avanti da almeno 15 anni”.

Quanto alla forestazione per Pellegrino “non possiamo permettere a questa Regione di abbassare la guardia, a garanzia di un territorio così fragile che rischia ogni giorno il dissesto idrogeologico. La Basilicata necessita di interventi urgenti che vanno dalla manutenzione ordinaria del sottobosco alla pulizia dei corsi d’acqua.
Tutto questo – ha concluso Pellegrino – in un’ottica a largo raggio che dia anche lavoro a giovani qualificati attraverso la formazione, la selezione di personale e il turnover. Indispensabile è l’incremento delle giornate lavorative a 180, così da garantire un salario adeguato”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag vincenzo pellegrino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salvaguardare misure di sostegno al reddito | Lo sollecitano Pepe e Cariello (Lega)
Successivo Matera | Consegnate le chiavi della nuova scuola Bramante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?