Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Riprende il progetto “E’ scoppiata la pace”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Riprende il progetto “E’ scoppiata la pace”
Cultura ed Eventi

Potenza | Riprende il progetto “E’ scoppiata la pace”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Marted’ 24 gennaio 2023 – Dopo il successo degli incontri organizzati a dicembre scorso nell’ambito di ‘È scoppiata la Pace’, progetto promosso e finanziato con l’iniziativa ‘Minori e famiglie al Centro’ dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Potenza, riprendono le attività, dopo la pausa natalizia, con altri due incontri.

“In un momento in cui soprattutto i bambini e gli adolescenti sono costretti a confrontarsi con la parola guerra, questo progetto si augura che presto si possa finalmente annunciare che ‘E’ scoppiata la Pace!’ e, per questo, continueremo a diffondere questo annuncio nei giorni del 24 e 30 gennaio 2023” spiega l’assessore alle Politiche sociali Fernando Picerno.

Più in dettaglio martedì 24 gennaio, alle ore 17 si terrà un incontro nei locali della cooperativa ‘la Mimosa’, con lo scrittore Mario Pennacchio, che si concluderà con il laboratorio ‘I colori delle stelle’.

Il progetto terminerà lunedì 30 gennaio, alle ore 16, con un laboratorio creativo nella sede del MooN (Museo officina oggetti narranti).
Il progetto ha già coinvolto centinaia bambini e adolescenti in una serie di attività per la promozione di una cultura della pace e della convivenza ed è realizzato dalla cooperativa sociale ‘Il Salone dei Rifiutati’, in collaborazione con la ‘Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata’, l’associazione ‘La Luna al Guinzaglio’ e l’associazione ‘Amici della Fondazione Città della Pace’.

La partecipazione è gratuita ed è aperta, fino ad esaurimento dei posti, a tutti i bambini e ragazzi din età compresa tra gli 8 e i 14 anni.

Foto di copertina: uno degli incontri previsti dal progetto

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”
Successivo Riconversione Silatech Melfi | Per Fim e Uilm vantaggi per i lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?