Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le richieste degli Ordini delle Professioni Infermieristichedi Potenza e Matera alla Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Le richieste degli Ordini delle Professioni Infermieristichedi Potenza e Matera alla Regione Basilicata
Sanità

Le richieste degli Ordini delle Professioni Infermieristichedi Potenza e Matera alla Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 gennaio 2023 – Partire dalla valorizzazione delle competenze specialistiche sia in ambito clinico che nell’area gestionale, puntare sulla evoluzione della figura dell’infermiere e sui ruoli che può assumere.

Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche di Potenza e Matera hanno sottoposto all’attenzione dell’Assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Francesco Fanelli e del Dirigente del Dipartimento Francesco Bortolan, tematiche fondamentali da affrontare e risolvere nelle diverse realtà del Servizio Sanitario Regionale per meglio rispondere alle esigenze della popolazione lucana.

Partendo dall’analisi del contesto e dei bisogni di salute dei cittadini – si precisa – bisogna puntare alla definizione delle risorse di personale infermieristico basandosi sulla complessità assistenziale e l’intensità delle cure, sia rispetto alle cure primarie (presa in carico della persona, della famiglia e della comunità e garanzia di continuità assistenziale tra ospedale e territorio) sia rispetto all’assistenza ospedaliera e all’area dell’emergenza/urgenza.

Auspichiamo la condivisione di un percorso metodologico per ottenere dei parametri da utilizzare nella progettazione di modelli organizzativi coerenti con il fabbisogno di personale e gestiti dalla Dirigenza Infermieristica, in grado di prevedere, monitorare e verificare l’appropriatezza delle cure e delle competenze impiegate.

A tal proposito sarebbe opportuno prevedere il Dirigente infermieristico nelle strutture presenti sul territorio regionale, così come previsto anche dal DM 71.

Occorre sviluppare un percorso di identificazione delle Aree di sviluppo professionale coincidente con l’attribuzione degli incarichi, graduati secondo quanto previsto dal Ccnl.

Chiediamo l’inserimento nel Nomenclatore Regionale dell’area sanitaria specialistica, delle Prestazioni Infermieristiche e di prevedere le modalità di accesso tramite Cup.
Questo riconoscimento consentirebbe agli infermieri di operare in “autonomia” decisionale e operativa nel percorso clinico/assistenziale e di assicurare una risposta coerente e tempestiva ai bisogni di salute, oltre a valorizzare le competenze specialistiche acquisite con specifici percorsi di formazione universitaria.

Nell’ambito formativo è necessario sostenere il potenziamento dell’offerta dei posti messi a bando dall’Università nel corso di Laurea triennale e la previsione del corso di Laurea Magistrale e del Dottorato di Ricerca con professori MED/45 (Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche).

Strutturare un percorso formativo per l’IFeC (infermiere di famiglia e comunità) che, con la sua un’identità specifica, potrà operare nelle strutture dedicate all’Assistenza Territoriale (COT, Case e Ospedali di Comunità, assistenza domiciliare) e rendere efficiente e razionale la sua collocazione.

L’Assessore Fanelli e il Dirigente Bortolan – conclude la nota – hanno accolto favorevolmente quanto proposto e invitato gli Ordini di Potenza e Matera ad inviare una proposta per affrontare le questioni trattate, nel breve e medio periodo, impegnandosi a concretizzare tutte le azioni possibili per rispondere a tali richieste, magari parlandone anche in un incontro con tutti gli infermieri.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riconversione Silatech Melfi | Per Fim e Uilm vantaggi per i lavoratori
Successivo Reddito Minimo e Tis | Critiche Cgil, Cisl per “l’ennesino pasticcio contro le persone”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?