Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 gennaio 2023 – Il Gruppo Camminatori Amatoriali Satrianesi lo scoso anno ha percorso insieme circa 140 chilometri.

Ne danno notizia in una nota i responsabili, spiegando che “Tutto è nato un po’ per caso; guardandoci intorno, nelle nostre camminate solitarie giornaliere, vedevamo sempre più persone avere la nostra stessa passione e così ci siamo detti: perché non promuovere di tanto in tanto camminate di gruppo? il 31 ottobre del 2021 per la prima volta, ci siamo dati appuntamento via social e con whatsApp ed abbiamo dato vita al gruppo dei Camminatori Amatoriali Satrianesi e fatta la prima camminata di gruppo.

Da allora non ci siamo mai più fermati, per almeno due domeniche al mese la mattina ci si da appuntamento da qualche parte in paese e si parte per camminare insieme e scoprire nuovi percorsi. La partecipazione libera e spontanea vede sempre più persone unirsi ed aderire, ritrovando il piacere di socializzare e riscoprire insieme il nostro territorio.

Camminando ci stiamo innamorando ancor di più della nostra terra, stiamo fortificando il legame al nostro territorio e ci stiamo rendendo conto sempre più di quanto sia bello ciò che ci circonda.

Da qualche mese – si precisa in una nota – stiamo ascoltando con attenzione i nostri nonni che ci raccontano di vecchi sentieri e di antichi tratturi. Stiamo pian piano, ripercorrendo alcuni cammini raccontatici ed altri da noi scoperti per poter a breve donare alla comunità ed offrire a tutti cammini affascinanti e ricchi di storia, ben segnalati e percorribili.

Ieri (22 gennaio 2023) per salutare la prima nevicata dell’anno, abbiamo raggiunto Bosco Ralle nel Parco dell’Appennino Val d’Agri Lagonegrese.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allerta meteo | Indicate dalla Protezione Civile le procedure di comunicazione da parte dei Sindaci
Successivo Potenza | Riprende il progetto “E’ scoppiata la pace”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?