Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allerta meteo | Indicate dalla Protezione Civile le procedure di comunicazione da parte dei Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Allerta meteo | Indicate dalla Protezione Civile le procedure di comunicazione da parte dei Sindaci
Ambiente e Territorio

Allerta meteo | Indicate dalla Protezione Civile le procedure di comunicazione da parte dei Sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 gennaio 2023 – L’ufficio regionale per la Protezione civile ha inviato ai Sindaci lucani una nota informativa per condividere ancora una volta con loro le procedure di comunicazione da seguire in caso di rischi idrogeologico e idraulico, ai fini della Protezione civile, qualora si registrino danni all’integrità fisica, agli insediamenti e all’ambiente, anche a seguito di avvisi delle suddette criticità o di allertamento meteo.  

“Alla luce degli ultimi eventi registrati e alla conseguente diramazione degli avvisi di criticità, abbiamo ritenuto fondamentale informare i Comuni – dichiara il dirigente della Protezione civile, Giovanni Di Bello – sulla predisposizione da parte della Protezione civile di un software con interfaccia online che consente di effettuare le segnalazioni urgenti di criticità”.

L’accesso al portale (http://cf.protezionecivilebasilicata.it/comuni/login.asp) è consentito attraverso password già fornite agli interessati e consente alla sala operativa un immediato riscontro delle situazioni emergenziali. In caso di smarrimento delle credenziali, è possibile farne richiesta all’indirizzo mail salaoperativa@regione.basilicata.it.

Inoltre, al fine di consentire una tempestiva diffusione, ai diversi livelli territoriali, dell’informazione sulla fase operativa in cui si è posto ciascun Comune in risposta al livello di allerta dichiarata dal sistema regionale, risulta necessario che i Comuni adottino e utilizzino il modello presente sul sito regionale all’indirizzo http://www.protezionecivilebasilicata.it/protcivbas/files/docs/10/63/48/DOCUMENT_FILE_106348.pdf

(Format_04) da trasmettere via P.E.C. alla Sala Operativa Regionale, all’indirizzo sor.basilicata@cert.regione.basilicata.it .

Nel caso l’urgenza dettata dall’eventuale episodio calamitoso non consenta l’immediata compilazione della segnalazione di criticità sulla piattaforma, è necessario che la stessa venga trasmessa entro le successive 24 ore dall’evento.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag rischio idrogeologico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Danni per il maltempo in agricoltura, ricognizione della Cia
Successivo Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?