Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Finalmente riunita la Commissione regionale Diabete
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Finalmente riunita la Commissione regionale Diabete
SaluteSanità

Finalmente riunita la Commissione regionale Diabete

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 22 gennaio 2023 – Nei giorni scorsi, a seguito di un incontro di saluto beneagurale con il nuovo Direttore Generale del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata dr.Francesco Bortolan, avendo allo stesso rappresentato le lungaggini nella convocazione della speciale Commissione Regionale Diabete( ferma da oltre un anno ), prontamente ha provveduto a riunirla ed a presiederla al fine di raccogliere le tante difficoltà in cui sono costretti a districarsi i Centri di Diabetologia distribuiti sul territorio, specie in quanto non si è mai provveduto ad implementare la Legge Regionale 9/2010 “Assistenza in Rete Integrata Ospedale-Territorio della Patologia Diabetica e delle Patologie Endocrino-Metaboliche”

Ne dà notizia il Presidente dell’Alad (Associazione Lucana Assistenza Diabetici), Antonio Papaleo.

“Riunione che – afferma Papaleo – ha avuto modo di evidenziare, da parte dei Componenti sia Medici che Rappresentanti dei Pazienti, l’urgenza di dare concreta attuazione alle diverse Delibere rimaste inevase e riferite espressamente all’articolazione della Rete Diabetologica sulla quale ha lavorato un apposito Gruppo della Commissione, specie in previsione del prossimo Piano Regionale Socio-Sanitario.
Altra richiesta avanzata finalizzare le risorse rivenienti dal PNRR,attraverso le quali si dovrà dare concretezza per una più diffusa e più mirata assistenza territoriale, andando a riempire di contenuto i cosidetti Ospedali e Case di Comunità, perchè non restino vuoti contenitori.
Sono delibere – precisa Papaleo – che si riferiscono alla realizzazione del Team Diabetologico, a partire da figure essenziali quali l’Infermiere dedicato e lo Psicologo;ma anche perchè si superino burocratismi che vanno ad impattare con la qualità di vita di tanti pazienti insulino-dipendenti circa la tempestività sistematica nella concessione dei presidi per la misurazione in continuo della glicemia.

Occasione ,inoltre, – prosegue Papaleo – consegnare formalmente agli atti della Commissione il Documento predisposto da tutte le Associazioni Nazionali dei Pazienti Diabetici, riferito al DM 77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Sistema Sanitario Nazionale”, attraverso il quale si chiede che il modello che verrà proposto possa essere in grado di rispondere adeguatamente alla tutela dei diritti delle Persone con diabete, così come declinato espressamnte nella Legge 115/87 e successivamente riproposto attraverso il Piano Nazionale della Malattia Diabetica, quest’ultimo recepito dalla Regione Basilicata.

Il Direttore Generale dr. Bortolan, nel prendere atto delle istanze, ha prontamente evidenziato la necessità di dare continuità al lavoro della Commissione con sistematicità e massima disponibilità, tanto da aggiornarne a breve la data di una prossima riunione.
Si affronterà tra l’altro dell’importante ed urgente tema della Telemedicina, proprio per meglio corrispondere alle esigenze di assistenza e cura di pazienti affetti da malattie croniche, quali il diabete, per lo più anziani e residenti nei piccoli e disarticolati comuni di un territorio quale quello lucano, laddove è quasi impossibile essere attenzionati da un sistema sanitario di prossimità, come si è potuto più recentemente verficare – conclude Papaleo – attraverso un tour “ Diabete coast to coast”che l’ALAD Fand ( Ass.ne Lucana Assistenza Diabetici) ha effettuato, andando nei piccoli Centri dell’entroterra dal Tirreno allo Jonio”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag alad
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2023 22 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marconia | Inaugurato il nuovo plesso dell’Ipseoa “Giustino Fortunato”
Successivo Fiumi lucani, in corso interventi di manutenzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?