Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Materiale pirotecnico abbandonato in strada, intervento artificieri della Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Materiale pirotecnico abbandonato in strada, intervento artificieri della Polizia
Cronaca

Matera | Materiale pirotecnico abbandonato in strada, intervento artificieri della Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 21 gennaio 2023 – Nei giorni scorsi, a seguito della segnalazione di un cittadino al numero di emergenza 113, gli agenti della Squadra Volante sono intervenuti in via dell’Ariete/angolo via dei Pesci dove sono stati rinvenuti sette manufatti esplosivi artigianali all’apparenza inesplosi.

Considerata la potenziale pericolosità dei manufatti, è stata inibita la circolazione intorno all’area del ritrovamento.
Sul posto è stato quindi fatto intervenire personale specializzato del Nucleo Artificieri della Questura di Taranto, che ha provveduto alla messa in sicurezza, rimozione, trasporto e successiva distruzione del materiale pirotecnico rinvenuto.

Dall’analisi degli artificieri, emerge che trattavasi di manufatti esplosivi artigianali e pertanto non omologati e illeciti (tipo bomba carta). I manufatti erano effettivamente inesplosi con miccia parzialmente combusta e perciò molto pericolosi per le persone e le cose.

È stata inviata comunicazione di notizia di reato a carico di ignoti alla Procura della Repubblica, che ha convalidato il sequestro del materiale esplodente.

Si richiama l’attenzione della cittadinanza sulla pericolosità degli artifici pirotecnici, specie se prodotti artigianalmente, per la gravità dei danni che possono arrecare all’integrità fisica delle persone. Nel caso venissero accidentalmente ritrovati, si invitano i cittadini a contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Tag polizia matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2023 21 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pomarico | Perseguiva l’ex fidanzata, arrestato dai Carabinieri
Successivo Denuncia della Fion Cgil: nell’area industriale di Melfi si passa al ricatto occupazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?