Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana Maratea | La Camera approva gli ordini del giorno di Lomuti e Amendola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana Maratea | La Camera approva gli ordini del giorno di Lomuti e Amendola
Ambiente e TerritorioPolitica

Frana Maratea | La Camera approva gli ordini del giorno di Lomuti e Amendola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 20 gennaio 2023 – I Deputati Arnaldo Lomuti (M5S) e Claudio Amendola (PD) con due Ordini del Giorno hanno nuovamente, portato all’attenzione del Parlamento e del Governo la vicenda degli eventi eccezionali che hanno danneggiato violentemente la nota ed importante località turistica di Maratea in Basilicata, provocando  l’imponente frana che ha investito e distrutto per oltre 100 metri la Statale Tirrenica n.18, compromettendo la percorribilità e quindi pregiudicando la stagione turistica  2023, creando un danno molto elevato alle strutture ricettive alberghiere e turistiche. 

La Camera dei Deputati nell’ambito del Decreto Ischia, ha approvato gli ordini del giorno presentati dai Deputati Arnaldo Lomuti e Amendola che impegnano il Governo a provvedere, ed adottare al più presto, ogni idonea iniziativa volta al  ripristino del collegamento viario della strada statale 18, a sostenere le attività economiche e turistiche del territorio del comune di Maratea, a garantire l’attuazione degli interventi finalizzati alla riduzione delle situazioni di rischio idrogeologico e di frana nel territorio di Maratea; a dare soluzione alle numerose criticità conseguenti agli eventi  anche al fine di salvaguardare la prossima stagione turistica, dichiarare quanto prima lo stato di emergenza e nominare un commissario ad acta per velocizzare l’esecuzione delle opere e degli interventi strutturali necessari a garantire la piena funzionalità del sistema viario e di collegamento in condizioni di sicurezza.

Gli ordini del giorno impegnano il Governo anche ad attivare un tavolo permanente tra la Regione Basilicata ed i Comuni comprendendo Pisticci e Montalbano, ed i comuni soggetti al fenomeno del dissesto per affrontare le criticità ed individuare le risorse per offrire adeguate risposte alla messa in sicurezza dei territori e al ristoro dei cittadini e delle categorie economiche.

Con questi due Ordini del Giorno i Deputati Lomuti ed Amendola sono riusciti ad impegnare il Governo a provvedere al più presto ad agire per dare soluzione ai gravi danni causati dagli eventi estremi e dai problemi di instabilità idrogeologico che hanno colpito i territori e le comunità lucane.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag arnaldo lomuti, frana maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confermato lo sciopero dei benzinai dal 24 al 26 gennaio
Successivo Dimensionamento scolastico | Chiesto da Braia e Polese (Italia Viva) che se ne discuta in Consiglio Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?