Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carolin Martino eletta nel consiglio direttivo nazionale de “Le Donne del Vino”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Carolin Martino eletta nel consiglio direttivo nazionale de “Le Donne del Vino”
Cultura ed EventiEconomia

Carolin Martino eletta nel consiglio direttivo nazionale de “Le Donne del Vino”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 20 gennaio 2023 – La produttrice Carolin Martino è entrata a far pare del consiglio di amministrazione dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino: rappresenterà la Basilicata per il triennio 2023-2025.

Per la prima volta, dalla nascita dell’Associazione, sarà rappresentata la regione Basilicata.

Carolin Martino è nata e cresciuta nel mondo del vino, tra botti e profumi di travasi ed ha sempre proiettato il proprio futuro in questo settore e nell’Azienda di famiglia.

Inizia la sua attività lavorativa subito dopo aver conseguito la laurea in Economia e Direzione delle Imprese, presso la LUISS, e il titolo di Sommelier Professionista, a Roma.

Sin dall’inizio affianca il padre nella gestione aziendale, contribuendo in modo sostanziale a tutti i successi che negli anni, l’azienda consegue. Tra le esperienze professionali di maggior rilievo, si segnala la Presidenza del “Consorzio di Tutela dell’Aglianico del Vulture”, di cui continua a rivestire la carica di consigliere.

E’ socia dell’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino” da quasi venti anni ed ha contribuito alla nascita delle delegazione lucana quando ancora non esisteva in Basilicata. Da allora sono stati realizzati grandi progetti e ad oggi la delegazione lucana è attiva a livello regionale e nazionale.

Questo nuovo incarico, nel Consiglio nazionale, rappresenta per lei un importante momento di crescita professionale ma soprattutto l’occasione di contribuire in modo sempre più incisivo alle attività dell’associazione.

Completano il Cda dell’associazione che resterà in carica per il triennio 2023-2025: Marilisa Allegrini (Veneto), Pia Donata Berlucchi (Lombardia), Antonella Cantarutti (Friuli Venezia Giulia), Cristiana Cirielli (Friuli Venezia Giulia), Carolin Martino (Basilicata), Dominique Marzotto (Sicilia), Antonietta Mazzeo (Emilia Romagna), Jenny Vian Gomez (Abruzzo). Nel collegio dei probiviri, siedono Michela Guadagno (Campania), Elena Tessari (Veneto), Romina Togn (Trentino Alto Adige).

Ai vertici, Daniela Mastroberardino è la nuova presidente, che prende il posto di Donatella Cinelli Colombini.
Al suo fianco siederanno la vice presidente vicaria Francesca Poggio (Piemonte), e le vice presidenti Marianna Cardone (Puglia) e Paola Longo (Lombardia).

«È tempo di guardare avanti – ha detto Mastroberardino appena eletta – senza dimenticare questi quasi 35 anni di eredità che ci vengono consegnati e che sono frutto del lavoro di tutte noi donne del vino, ma, in particolare, delle presidenti che mi hanno preceduto e che tanto hanno profuso, ognuna di loro con il proprio tratto distintivo.
Un ringraziamento per tutte alle tre Presidenti che conosco meglio: Pia Donata Berlucchi, la prima presidente al cui fianco ho lavorato, alla mia conterranea Elena Martusciello, con cui ho condiviso tanti degli inizi della mia vita associativa, e a Donatella Cinelli Colombini, da cui ricevo il testimone dopo 7 anni straordinari».

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Tag donne del vino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disservizi di Vodafone nella zona di Latronico | L’Adoc interviene sulla compagnia telefonica
Successivo “Avanguardia di Joe Colombo” | Per la prima volta a Potenza iniziativa per ricordare il famoso designer
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?