Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attivo dei delegati indotto Eni Fiom Cgil Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Attivo dei delegati indotto Eni Fiom Cgil Basilicata
Ambiente e TerritorioEconomiaLavoro

Attivo dei delegati indotto Eni Fiom Cgil Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 19 gennaio 2023 – Transizione ecologica ed energetica, salario, precarietà, concreta applicazione del patto di sito nei cambi appalti e contrattazione di secondo livello.

Sono stati questi i temi al centro dell’attivo dei delegati Fiom Cgil Basilicata dell’indotto Eni che si è svolto al centro sociale di villa d’Agri alla presenza della segretaria generale Fiom Basilicata Giorgia Calamita e del segretario provinciale Cgil Potenza Emanuele De Nicola.
Durante l’incontro è emersa l’esigenza di definire diverse iniziative sindacali, anche di mobilitazione, per coinvolgere i lavoratori e le lavoratrici e aprire una vertenza nel rapporto con l’Eni e con la Regione Basilicata sui temi della transizione e dell’impatto che ne consegue.

Emanuele De Nicola e Giorgia Calamita durante l’attivo sindacale

“Non è più prorogabile tale discussione – affermano Calamita e De Nicola – il territorio ha bisogno di risposte certe sul futuro occupazionale e produttivo, mantenimento dei diritti, salario, salute e sicurezza.
La Fiom e la Cgil Potenza ritengono fondamentale la riapertura del tavolo regionale sulla trasparenza per avere certezze sul processo di transizione e sui progetti no oil così come previsto dal patto di sito del maggio 2021”

L’attivo dei delegati Fiom, congiuntamente alla segretaria regionale Fiom Cgil Basilicata Giorgia Calamita e al segretario Cgil Potenza Emanuele De Nicola, ritengono che “sia necessario istituire un fondo regionale, così come già previsto nel patto di sito sul tema salariale dei lavoratori dell’indotto e sulla transizione ecologica.
Per garantire la tenuta dell’ occupazione e ammortizzare le conseguenze delle perdite di posti di lavoro che saranno determinate dall’uscita dal fossile, è necessario prevedere ulteriori risorse aggiuntive al fondo.
Tale fondo – aggiungono – dovrà essere finanziato in primis dalle risorse delle compensazioni ambientali ma anche da risorse aggiuntive finanziate dalle compagnie petrolifere, per evitare la fase in cui l’estrazioni diminuiranno, facendo venire meno le risorse del fondo nel momento in cui ce ne sarà più bisogno”.

Potrebbe interessarti anche:

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli: “Va discusso in Consiglio il piano di dimensionamento scolastico”
Successivo Riqualificazione della pubblica illuminazione a Matera, presentato il progetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps
Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati
Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”
Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%
Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?