Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arriva il gelo | Acquedotto Lucano invita a proteggere i contatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Arriva il gelo | Acquedotto Lucano invita a proteggere i contatori
Attualità

Arriva il gelo | Acquedotto Lucano invita a proteggere i contatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 20 gennaio 2023 – Con l’abbassamento delle temperature  previsto anche in Basilicata, nelle prossime ore aumenteranno i rischi legati alla possibile rottura, aa causa del gelo degli impianti idrici domestici e dei relativi misuratori.
Per questo, Acquedotto Lucano, invita gli utenti a prendere alcune semplici precauzioni ed a seguire alcuni pratici consigli per evitare disagi in casa e per custodire prontamente gli apparecchi. 

I contatori esterni sono quelli più soggetti a rotture da gelo, in particolare quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non adeguatamente isolati o in abitazioni utilizzate raramente, come case al mare o in montagna dove si trascorrono alcuni periodi di vacanza.
Se i misuratori si trovano in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, e se la temperatura esterna dovesse rimanere per vari giorni sottozero, il consiglio è quello di fare in modo che dall’impianto interno, sia garantito un minimo di circolazione dell’acqua..

  • Isolare le nicchie esterne che contengono i contatori

Le nicchie e gli sportelli, posti all’esterno dei fabbricati vanno opportunamente coibentati, ossia rivestiti di materiale isolante. Basta utilizzare  polistirolo o poliuretano espanso, in fogli o lastre.

I contatori allocati in locali non riscaldati debbono a loro volta essere rivestiti con materiale isolante, è sufficiente utilizzare polistirolo, poliuretano espanso o materiali simili. E’ inoltre preferibile  avvolgere le tubature dell’acqua e il misuratore con lana di vetro o guaine in poliuretano espanso verificando, di tanto in tanto, che rimangano asciutti.

  • Chiudere l’acqua nelle case disabitate

Se l’impianto non è utilizzato (seconde case, per esempio) dopo aver chiuso la valvola di intercettazione a monte del contatore, se possibile, provvedere allo svuotamento delle tubazioni dell’impianto interno.

In caso di rotture o danni al contatore, i clienti possono dare immediata comunicazione ad Acquedotto Lucano, telefonando al Numero Verde  800.99.22.93

L’Amministratore Unico Alfonso Andretta, ha immediatamente attivato una task force, coordinata dal Direttore Tecnico Ing. Tommaso Marino

La task force ha disposto il potenziamento degli operatori del Call Center che rispondono al Numero Verde 800.99.22.93, e che saranno a disposizione h24; tutto il personale della Direzione Tecnica e della Vigilanza Igienica è stato allertato e resterà operativo fino a cessata emergenza,

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello, questa sera al CineTeatro Don Bosco di Potenza
Successivo Confermato lo sciopero dei benzinai dal 24 al 26 gennaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?