Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Museo Nazionale di Matera | Al via le visite guidate al cantiere di restauro della Balena Giuliana e le “Lezioni al Museo” con esperti e professionisti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Museo Nazionale di Matera | Al via le visite guidate al cantiere di restauro della Balena Giuliana e le “Lezioni al Museo” con esperti e professionisti
Cultura ed Eventi

Museo Nazionale di Matera | Al via le visite guidate al cantiere di restauro della Balena Giuliana e le “Lezioni al Museo” con esperti e professionisti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 19 gennaio 2023 – Cominciano il 24 e 25 gennaio nel Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola” e proseguiranno nelle prossime settimane, le visite guidate al cantiere di restauro del fossile della Balena Giuliana, promosse dal Museo nazionale di Matera.

In queste prime date saranno organizzati due turni di visita, alle 17:00 e alle 18:00, per consentire al pubblico di conoscere lo stato di avanzamento dei lavori di restauro e porgere domande ai restauratori.

Il 26 gennaio alle ore 17:00, nella sala conferenze del Museo Ridola, si apre inoltre il ciclo di incontri “Lezioni al Museo” che vedrà protagonisti esperti, professionisti, docenti universitari, invitati ad approfondire temi che intrecciano le attività di ricerca e divulgazione del Museo.
Il primo incontro, dal titolo “Giuliana, la più grande Balena del Mediterraneo” sarà con il paleontologo Giovanni Bianucci, professore associato presso l’Università di Pisa, che approfondirà la scoperta del grande fossile di cetaceo.

Per partecipare alle visite è necessaria la prenotazione, inviando una mail all’indirizzomn-mt.comunicazione@cultura.gov.it. Il costo del biglietto per la visita guidata è di 2 euro. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Tag “Lezioni al Museo”, visite guidate al cantiere di restauro della Balena Giuliana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Filcams, Fisascat, Uiltucs: “Al Madonna delle Grazie violate le norme del contratto nazionale, ASM faccia rispettare le regole»
Successivo Fondo “Dopo di Noi” | Nessuna riduzione, assicura l’assessore Fanelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?