Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata nasce il presidio di Articolo 21
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In Basilicata nasce il presidio di Articolo 21
AttualitàCultura ed Eventi

In Basilicata nasce il presidio di Articolo 21

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 19 gennaio 2021 – Anche in Basilicata è stato costituito un presidio di Articolo 21, l’associazione che, dal 2002, riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura, dello spettacolo e, in generale, della comunità civile per promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero.

A Potenza Giuseppe Giulietti, tra i fondatori di Articolo 21, accompagnato dal presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata Angelo Oliveto, ha incontrato, tra gli altri, don Marcello Cozzi, tra i fondatori di Libera e presidente del Ce.St.Ri.M.

L’incontro è avvenuto proprio al Ce.St.Ri.M. , da anni importante punto di riferiemento sociale e culturale non solo lucano, luogo di Memoria, di Impegno e di formazione e, da oggi, anche sede di Articolo 21.

‘’Sono soddisfatto di questo primo confronto – ha spiegato Giulietti – dal quale sono nate già tantissime idee per organizzare iniziative importanti qui in Basilicata. Articolo 21 è una rete che si propone un solo obiettivo: tutelare la costituzione e la libertà di pensiero’’.

‘’Abbiamo bisogno di un mondo associativo vivo in Basilicata – ha detto don Cozzi – e abbiamo bisogno della presenza di Articolo 21 perché dobbiamo prendere in mano l’importanza e la sacralità della Costituzione e dobbiamo tornare ad essere liberi nell’esprimerci e nel denunciare le cose che non vanno’’.

La portavoce lucana di Articolo 21 sarà la giornalista Mariapaola Vergallito. ‘’Articolo 21 sarà anche qui in Basilicata la casa di tutti – ha detto – e lavoreremo insieme per realizzare iniziative sui temi legati alla difesa della Costituzione, come più volte evidenziato, della legalità, del dialogo e di tutto ciò che possa promuovere azioni di impegno civile per tutti noi’’.

A cominciare da una prima iniziativa dedicata alla Costituzione con il ricordo di Giuseppe Dossetti nel 110esimo anniversario della sua nascita, il 13 febbraio.

E ancora: il ricordo del fotoreporter lucano Raffaele Ciriello, ucciso a Ramallah il 13 marzo 2002.

Articolo 21, inoltre, sarà parte attiva del Riconoscimento ‘’Mimmo Beneventano’’,in collaborazione con Libera, il Comune di Sasso di Castalda e la Fondazione che porta il nome del medico e consigliere comunale ucciso dalla camorra il 7 novembre del 1980.

Foto di copertina: don Marcello Cozzi e Beppe Giulietti

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si apre una voragine sulla strada provinciale che collega Filiano a S. Ilario di San Fele
Successivo Stigliano | Da oggi attivo l’ambulatorio di medicina interna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?