Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondo “Dopo di Noi” | Nessuna riduzione, assicura l’assessore Fanelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Fondo “Dopo di Noi” | Nessuna riduzione, assicura l’assessore Fanelli
Sanità

Fondo “Dopo di Noi” | Nessuna riduzione, assicura l’assessore Fanelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 19 gennaio 2023 – “Non sussiste alcuna perdita o riduzione di importo assegnato da parte dello Stato alla Regione Basilicata. al fondo “Dopo di Noi” Legge 112/2016”.

Lo conferma l’assessore regionale alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli (foto di copertina), ricordando che il fondo” è finalizzato ad assicurare l’autonomia e l’inclusione delle persone affette da disabilità grave e prive di sostegno familiare, preciso che non sussiste alcuna perdita o riduzione di importo assegnato da parte dello Stato alla Regione Basilicata.

Sottolineo, inoltre, – prosegue Fanelli – che la Corte dei Conti a tal proposito, ha rilevato una “parziale” comunicazione dei dati relativi all’annualità 2018 e che ad ogni buon conto, si sta proprio in questi giorni provvedendo a completare la documentazione richiesta.

La Regione Basilicata – informa Fanelli – continua a trasferire agli Ambiti Socio Territoriali le risorse assegnate dal Ministero oltre che a supportare gli stessi Ambiti non solo per la presentazione di progettualità a valere sul PNRR ma anche all’avvio di procedure per la gestione dei servizi-interventi previsti dal fondo Dopo di Noi”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag dopo di noi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Museo Nazionale di Matera | Al via le visite guidate al cantiere di restauro della Balena Giuliana e le “Lezioni al Museo” con esperti e professionisti
Successivo Satriano di Lucania | Incontro informativo su bando non metanizzati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?