Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Danni causati dal maltempo | Per Bolognetti si potrebbero evitare con una corretta manutenzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Danni causati dal maltempo | Per Bolognetti si potrebbero evitare con una corretta manutenzione
Ambiente e TerritorioPolitica

Danni causati dal maltempo | Per Bolognetti si potrebbero evitare con una corretta manutenzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 gennaio 2023 – “E va bene, piove. C’è il maltempo, ma, diciamolo fuori dai denti, con un po’ di attenta manutenzione del territorio certi problemi potremmo evitarli o quanto meno mitigare l’impatto di eventi atmosferici più o meno estremi”.

Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani, mette il dito nella piaga.

“Per esempio – prosegue – : pulire le cunette; pulire i tombini; potare gli alberi; pulire il letto del fiume Sinni.
Ha ragione da vendere chi mi segnala una scarsa attenzione verso attività di manutenzione che dovrebbero essere ordinarie e che invece non vengono svolte nemmeno in via straordinaria.
E aveva ragione da vendere il mio mentore e compagno Marco Pannella quando affermava che il dissesto idrogeologico è figlio del dissesto ideologico.
Nulla di nuovo, ahimè, – conclude Bolognetti – nel paese in cui ad ogni tragedia, dal Vajont in poi, piangiamo lacrime di coccodrillo e poco facciamo per in sicurezza il territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag MALTEMPO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo | Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
Successivo “Azione” sollecita la ripresa dell’attività della risonanza magnetica nell’ospedale di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?