Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus gas | Restano dubbi e perlessità dell’Adoc nonostante i dati forniti dalla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus gas | Restano dubbi e perlessità dell’Adoc nonostante i dati forniti dalla Regione
Economia

Bonus gas | Restano dubbi e perlessità dell’Adoc nonostante i dati forniti dalla Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 gennaio 2023 – Tra plausi e salamelecchi, venerdì 13 gennaio, la riunione tra i vertici della Regione Basilicata e le compagnie che forniscono gas ai lucani si è conclusa con i dati sciorinati da APIBAS: il 90% delle compagnie che forniscono gas ha aderito a quanto disposto dalla legge; 130.000 lucani hanno presentato domanda; è di oltre 10 milioni di Euro la richiesta per gli incentivi a chi non ha la fornitura del gas.
Quindi, “tutto va bene madama la marchesa”.

“L’ADOC di Basilicata è rimasta sorpresa e sconcertata da queste affermazioni perchè i reclami e le lagnanze dei cittadini non hanno ancora avuto risposte”.

Lo afferma in una nota il presidente, Canio D’Andrea, che denuncia le difficoltà che molti cittadini ancora incontrano, molti dei quali il bonus gas non hanno ancora ricevuto.
Quali i problemi segnalati all’Adoc?

Il call center dedicato al bonus gas resta muto.

Le richieste fatte con PEC o con mail sono senza risposta.

È mai possibile che – si chiede D’Andrea – di questi problemi ne è a conoscenza solo l’ADOC?

Ed ecco le domande:

  1. quali sono le compagnie che non hanno aderito al dettato della legge regionale?
  2. quali quelle che non hanno accettate tutte le domande che hanno ricevuto?
  3. quali quelle che non hanno stornato per intero la “molecola” gas?
  4. che possono fare i lucani serviti da queste compagnie per ottenere il bonus?
  5. come vengono trattate le richieste che contengono errori?
  6. quali sono i recapiti per avere informazioni?

Domande – ricorda D’Andrea – da tempo avanzate ma ancora senza risposte.
Una cosa è certa molte cittadini hanno ricevuto bollette esose e senza alcuno sgravio.
Alle legittime aspettative dei cittadini né le compagnie che forniscono il gas né l’Api-bas danno risposte.

Le Associazioni dei consumatori restano voci inascoltate nel deserto.

Le uniche certezze – conclude D’Andrea – sono: “tutto va bene madama la marchesa” e “non disturbate il manovratore”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Joint Stars: si avvia alla conclusione la prima fase addestrativa
Successivo Maltempo | Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?