Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sui celebra oggi, 16 gennaio, a Pomarico la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sui celebra oggi, 16 gennaio, a Pomarico la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali
Cultura ed Eventi

Sui celebra oggi, 16 gennaio, a Pomarico la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 gennaio 2023 – i celebra oggi la decima “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per salvaguardare e valorizzare i dialetti appartenenti al nostro patrimonio culturale immateriale.

La Basilicata partecipa oggi con appuntamento alle ore 17 nel Palazzo Marchesale di Pomarico per la consegna dei riconoscimenti agli autori finalisti che hanno rappresentato la Basilicata al Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale” (edizione 2022) nonché alle Pro Loco UNPLI Basilicata che hanno contribuito alla diffusione del Premio.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, del presidente della Pro Loco di Pomarico, Michele Colasurdo, del presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese e del presidente UNPLI Basilicata, Vito Sabia, interverranno Saveria Catena, vicepresidente UNPLI Basilicata, Rocco D’Elicio, consigliere UNPLI Basilicata, Pasquale Menchise, Direttore musicale nazionale UNPLI per poi lasciare spazio alla relazione della professoressa Patrizia Del Puente, docente di Glottologia e Linguistica all’Università Degli Studi della Basilicata. A coordinare il dibattito sarà il consigliere nazionale UNPLI Basilicata Pierfranco De Marco.
Intrattenimento musicale a cura del Gruppo Folk Tuppettupp.

Da dieci anni ogni 17 gennaio la Giornata dedicata al dialetto e alle lingue locali diventa un’occasione per le Pro Loco di organizzare innumerevoli attività in tutta Italia: raccolte di libri, testimonianze video ed audio, esibizioni in costumi tipici, convegni sul tema, rappresentazioni teatrali, mostre, letture pubbliche di poesia e tanto altro. Numerose le iniziative promosse dalle scuole e quelle che coinvolgono amministratori, referenti istituzionali, soci, oltre che singoli cittadini. Collegata alla Giornata Nazionale dei dialetti e delle lingue locali il Premio letterario Nazionale “Salva la tua lingua locale”, concorso per opere in dialetto o lingua locale, il cui presidente onorario è il celebre professor Solimine.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvato dal Prefetto di Potenza Campanaro il nuovo piano provinciale di difesa civile
Successivo Fim e Uilm sollecitano il passaggio della gestione delle aree industriali all’Apibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?