Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sperone roccioso pericolante sul sentiero di Murgia Timone | Sopralluogo del Sindaco Bennardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sperone roccioso pericolante sul sentiero di Murgia Timone | Sopralluogo del Sindaco Bennardi
Ambiente e Territorio

Sperone roccioso pericolante sul sentiero di Murgia Timone | Sopralluogo del Sindaco Bennardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 gennaio 2023 – Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, si è recato sul sentiero di Murgia Timone interdetto dall’Ente Parco della Murgia materana, per il forte pericolo rappresentato dalle ampie fessurazioni, in una soprastante parete rocciosa e tufacea.

Il provvedimento si è reso necessario in seguito a una relazione dei Vigili del Fuoco, che parlano di: “…molteplici fessurazioni oblique, in alcuni casi parallele tra loro, la cui profondità non è valutabile de visu”.
In altri termini, la parete rischia di precipitare sul sentiero sottostante, considerando anche la sua natura prevalentemente tufacea con sedimentazioni e diffusa vegetazione.

Per questa ragione, il Sindaco chiederà alla Regione un intervento di somma urgenza per la messa in sicurezza del sito.
“Il Parco della Murgia materana e tutta quest’area murgiana – ha spiegato Bennardi – rientra a pieno titolo nel nostro patrimonio comunale oggi gestito dall’ente Parco, ma soprattutto nel patrimonio dell’Umanità individuato e riconosciuto dall’Unesco nel 1993.
E’ un patrimonio fragile che necessita di attenzione, come ci indica lo stato di salute di questo sperone roccioso; per questo motivo, dopo che i Vigili del Fuoco con la Polizia Locale hanno fatto un sopralluogo indicando la necessità di una indagine geologica che ci permetta di comprendere meglio la situazione, ho intenzione in qualità di Sindaco e autorità locale di protezione civile, di procedere con la richiesta alla Regione Basilicata di lavori di somma urgenza, per l’esecuzione dell’intervento di messa in sicurezza di questa parte della murgia. Richiesta che . conclude Bannardi – farò nei prossimi giorni al Commissario straordinario per il rischio idrogeologico della Basilicata, e che spero venga recepita e accolta nel più breve tempo possibile. Intanto l’area è stata interdetta dall’Ente Parco della Murgia materana per ragioni di sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Tag murgia, spuntone pericoloso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus gas | Verifica dell’applicazione della legge in un incontro alla Regione
Successivo Congresso regionale della Fisac Cgil | Bruno Lorenzo confermato segretario generale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?