Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto idrogeno | Tortorelli (Uil): continueremo ad incalzare Presidente e Giunta regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Progetto idrogeno | Tortorelli (Uil): continueremo ad incalzare Presidente e Giunta regionale
Ambiente e TerritorioEconomia

Progetto idrogeno | Tortorelli (Uil): continueremo ad incalzare Presidente e Giunta regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 gennaio 2023 – “Dopo l’annuncio oggi del Presidente Bardi di un percorso per la produzione di idrogeno green siamo in attesa di capire con chiarezza la strategia che ha in mente la Regione sull’attuazione del Progetto”.
Lo dichiara Vincenzo Tortorelli, segretario generale della Uil Basilicata (foto copertina).

“Per ora – prosegue – registriamo che la nostra sollecitazione ad un’accelerazione ha avuto il suo primo effetto con il confronto finalmente avviato.
Ma non è ancora chiaro come si vorrebbero raggiungere gli obiettivi, per noi fondamentali, dello sviluppo, della nuova industrializzazione, rilanciando e recuperando aree dimesse, di salvaguardia dell’attuale e di nuova occupazione. Per questo vigileremo nelle fasi successive perché certamente non possiamo accontentarci di dichiarazioni di principio e di annunci.

Anche oggi abbiamo registrato che per il Presidente Bardi e la sua Giunta il coinvolgimento delle parti sociali è “a cose fatte”, una formalità, come dimostra il Bando che ci è stato presentato.
Non desistiamo però nel rivendicare – ribadisce Tortorelli – la vera concertazione sociale e con essa il coinvolgimento dei grandi player che operano in Basilicata a cominciare da Eni, Total e Stellantis. Non ci interessa essere i “primi della classe” quanto piuttosto non sprecare questa opportunità per garantire il passaggio verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile.

Il nuovo corso della relazione tra attività estrattiva e Basilicata non può che essere ancorato a quattro pilastri tematici fortemente interconnessi: ambiente, sicurezza, lavoro, investimenti.
La Uil – conclude Tortorelli – è pronta a raccogliere la sfida e ad incalzare il Presidente Bardi e la Giunta, contestualmente al Governo e ai Ministeri che hanno responsabilità dirette nell’attuazione delle Missioni del Pnrr. Senza perdere di vista delle attuali emergenze di aree industriali che al di là dell’idrogeno hanno problemi essenziali da risolvere come quello della pubblica illuminazione, delle strade e dei servizi, riconducili a problemi di gestione che Apibas dimostra di non essere in grado di affrontare”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag progetto idorgeno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce il Fondo Leonard Covello | Sarà presentato domenica, 22 gennaio, ad Avigliano
Successivo Gerardo De Grazia (Confsal Basilicata) su piano idrogeno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?