Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Congresso regionale della Fisac Cgil | Bruno Lorenzo confermato segretario generale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Congresso regionale della Fisac Cgil | Bruno Lorenzo confermato segretario generale
EconomiaLavoro

Congresso regionale della Fisac Cgil | Bruno Lorenzo confermato segretario generale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 gennaio 2023 – Si è svolto oggi a Potenza il decimo congresso regionale della Fisac Cgil di Basilicata, durante il quale è stato confermato segretario generale Bruno Lorenzo.
L’elezione è avvenuta alla presenza del segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa e della segretaria nazionale Fisac Cgil, Paola Morgese.
Lorenzo, segretario generale uscente, sarà alla guida della categoria per i prossimi quattro anni.

Bruno Lorenzo durante il suo intervento al congresso

Il segretario, nella sua relazione, ha evidenziato ancora una volta “il problema dell’abbandono degli istituti bancari in Basilicata e nel Mezzogiorno in generale che, pur di favorire l’incremento di valori positivi nel conto economico – ha detto Lorenzo – chiudono gli sportelli e tagliano il maggior costo in bilancio relativo al personale.

Tutto ciò – ha aggiunto – comporta un sempre più difficile accesso al credito per le famiglie e le piccole e medie imprese che spesso, per eseguire un’operazione bancaria, devono armarsi di pazienza e percorrere diversi chilometri per raggiungere i comuni limitrofi. Senza contare che, venendo meno sui territori l’ultimo presidio di legalità rappresentato dalle Banche, si alimenta facilmente l’economia sommersa e la crescita del fenomeno dell’usura”.

Per Lorenzo “i continui tagli al personale e il mutato ruolo degli istituti bancari che da istituti di credito tradizionali si sono progressivamente trasformati in punti vendita di libri, di pc, di appartamenti e di polizze assicurative, causano un notevole aumento dei carichi di lavoro giornaliero, generando i molti casi problemi di salute quali ansia, stress, depressione.
È necessario – continua Lorenzo – che la Regione Basilicata convochi quanto prima una conferenza sul credito, coinvolgendo immediatamente le organizzazioni sindacali, i sindaci e le associazioni di categoria per poter tentare di arginare il fenomeno della desertificazione bancaria e provare ad avviare una nuova fase in controtendenza”.

Secondo il segretario Fisac è inoltre necessario che, in fase di rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto lo scorso 31 dicembre, “si faccia prendere coscienza all’Abi e ai gestori del personale che le aziende per continuare a fare utili hanno bisogno di una forza lavoro sana e non stressata e che con le pressioni commerciali giornaliere si ottiene esclusivamente l’effetto contrario: ovvero quello di creare ansia ai dipendenti che pur di raggiungere l’obiettivo imposto sono costretti a vendere qualunque prodotto, anche non adeguato, a chiunque.
Il tutto in barba alla loro grande professionalità. È questo – conclude Lorenzo – l’obiettivo che si prefigge la Fisac per il futuro: tutelare i lavoratori e le lavoratrici del settore e cercare di riportare le filiali nei paesi della Basilicata creando nuova occupazion

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag congresso fisac cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sperone roccioso pericolante sul sentiero di Murgia Timone | Sopralluogo del Sindaco Bennardi
Successivo “Luoghi non comuni del futuro” | A Brienza un workshop del progetto S.P.A.M.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?