Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La scandalosa situazione del Terminal Bus di Serra Rifusa a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La scandalosa situazione del Terminal Bus di Serra Rifusa a Matera
Ambiente e Territorio

La scandalosa situazione del Terminal Bus di Serra Rifusa a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 gennaio 2023 – L’Associazione Infrastrutture, Servizi e Mobilità nel Materano con una nota denuncia i problemi tuttora irrisolti nel Materano relativamente ad infrstrutture e collegamenti sia ferroviari che su gomma.

In particolare l’associazione denuncia la scandalosa situazione del Terminal Bus di Serra Rifusa a Matera mai entrato in funzione.

“Circa 7 ettari di superficie, fermata ferroviaria, più di 30 stalli bus al coperto, parcheggio coperto per auto a due piani per lo scambio intermodale (più di 300 posti), area destinata ai servizi agli utenti, area ristoro, ingresso diretto dalla statale 99.
Un vero e moderno terminal bus costato alla comunità circa 6,2 milioni di euro e mai reso fruibile.
Inaugurato con tanto di taglio del nastro nel 2019 dal presidente Fal Colamussi, dall’allora sindaco Raffaello De Ruggieri e da altri esponenti della politica locale e nazionale, ma mai aperto al pubblico.

Inaugurazione del Terminal Bus

L’ennesimo spreco di risorse pubbliche passato in sordina. Le responsabilità rimbalzate con il solito scarica barile tra Fal, Comune e Regione. Intanto – denuncia l’associazione – questo spazio resta in semi abbandono ed utilizzato come deposito/lavaggio dalle Fal, ma forse era noto sin da subito l’obbiettivo di questa azienda propensa a fare i propri interessi aziendali a discapito di quelli della collettività. L’ambiguità del progetto ci è parsa chiara sin da subito: “terminal intermodale”, area sosta bus turistici; termini e progetti fumosi per far si che il progetto non decollasse mai.

La nostra Associazione oltre a criticare, ha avuto svariati incontri con gli Assessori per cercare di sbloccare la situazione e rendere fruibile un terminal bus vitale per il nostro territorio, ma non abbiamo ricevuto risposte concrete, chiusura da parte di tutti o al massimo promesse fumose, per nulla concrete e campate in aria.

Noi dell’Associazione sottolineiamo ancora una volta che quell’area deve essere destinata ad un vero terminal bus extraurbano, visto che la città ne è ancora sprovvista.

Abbiamo anche, in concerto con il Comune, proposto alle Fal una spola di bus urbani tra terminal e centro città per poter iniziare a rendere fruibile il terminal, ma i soliti silenzi e scarica barile ci hanno fatto capire che c’è volontà che tutto rimanga com’è.

Vogliamo che la città almeno sia a conoscenza di questo ennesimo smacco, di questo ennesimo spreco ed occasione mancata.

Nella speranza che qualcuno – conclude la nota – si metta una mano sulla coscienza e faccia finalmente qualcosa per poter rendere fruibile il terminal bus di cui la città necessita da sempre e che (scandalosamente) ha già realizzato e pronto, e che ad oggi non è stata mai permessa la sua apertura e la sua fruizione”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Tag Associazione Infrastrutture, terminal bus matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festeggiati a Ruoti i cento anni di nonna Rosina
Successivo Al via la quinta edizione di Basilicata Winter in Blues
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?