Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festeggiati a Ruoti i cento anni di nonna Rosina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festeggiati a Ruoti i cento anni di nonna Rosina
Cultura ed Eventi

Festeggiati a Ruoti i cento anni di nonna Rosina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 gennaio 2023 – Una pergamena, fiori e gagliardetto: questi i doni che il Sindaco, Franco Gentilesca insieme alla vicesindaca Maria Troiano e l’assessore alla cultura Felice Faraone in rappresentanza dell’amministrazione comunale hanno fatto a Rosina Buccino per festeggiare insieme alla famiglia i suoi primi 100 anni!

Nell’augurio il Sindaco ha sottolineato, facendosi portavoce di tutti coloro che la conoscono, la sua testimonianza di donna di fede e di coraggio, “un faro non solo per i familiari ma per l’intera comunità”, come riportato anche nella pergamena.

Numerosi gli amici, i conoscenti e un gruppo folto della comunità ruotese per fare gli auguri a zia Rosina, come è chiamata e conosciuta da tutti.

Un brindisi di gioia e di commozione per la centenaria che ha commentato la sua gioia e felicità nel vedere il Primo cittadino e le tante persone riunite intorno a lei per festeggiarla.

Un pomeriggio intenso e carico di emozioni dedicato e fatto vivere a zia Rosina che ha ringraziato tutti per la “bella festa”. Con lucidità e commossa, in modo particolare attraverso i volti del primo cittadino e dell’assessore Faraone ha rievocato, commossa, i loro genitori e nonni e i tempi andati, ricordando alcuni aneddoti e fatti vissuti.

“Un patrimonio vivente – ha commentato il sindaco Gentilesca – che ci ha donato l’opportunità di ripensare alla storia della nostra comunità ricca di grandi testimonianze”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella, Cifarelli e Braia su Reddito Minimo di Inserimento
Successivo La scandalosa situazione del Terminal Bus di Serra Rifusa a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?