Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festeggiati a Ruoti i cento anni di nonna Rosina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festeggiati a Ruoti i cento anni di nonna Rosina
Cultura ed Eventi

Festeggiati a Ruoti i cento anni di nonna Rosina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 gennaio 2023 – Una pergamena, fiori e gagliardetto: questi i doni che il Sindaco, Franco Gentilesca insieme alla vicesindaca Maria Troiano e l’assessore alla cultura Felice Faraone in rappresentanza dell’amministrazione comunale hanno fatto a Rosina Buccino per festeggiare insieme alla famiglia i suoi primi 100 anni!

Nell’augurio il Sindaco ha sottolineato, facendosi portavoce di tutti coloro che la conoscono, la sua testimonianza di donna di fede e di coraggio, “un faro non solo per i familiari ma per l’intera comunità”, come riportato anche nella pergamena.

Numerosi gli amici, i conoscenti e un gruppo folto della comunità ruotese per fare gli auguri a zia Rosina, come è chiamata e conosciuta da tutti.

Un brindisi di gioia e di commozione per la centenaria che ha commentato la sua gioia e felicità nel vedere il Primo cittadino e le tante persone riunite intorno a lei per festeggiarla.

Un pomeriggio intenso e carico di emozioni dedicato e fatto vivere a zia Rosina che ha ringraziato tutti per la “bella festa”. Con lucidità e commossa, in modo particolare attraverso i volti del primo cittadino e dell’assessore Faraone ha rievocato, commossa, i loro genitori e nonni e i tempi andati, ricordando alcuni aneddoti e fatti vissuti.

“Un patrimonio vivente – ha commentato il sindaco Gentilesca – che ci ha donato l’opportunità di ripensare alla storia della nostra comunità ricca di grandi testimonianze”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella, Cifarelli e Braia su Reddito Minimo di Inserimento
Successivo La scandalosa situazione del Terminal Bus di Serra Rifusa a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?