Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza riprende il progetto “Minori al centro – E’ scoppiata la Pace!”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza riprende il progetto “Minori al centro – E’ scoppiata la Pace!”
Cultura ed Eventi

A Potenza riprende il progetto “Minori al centro – E’ scoppiata la Pace!”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 gennaio 2023 – “Dopo il successo degli incontri organizzati a dicembre scorso nell’ambito di ‘È scoppiata la Pace’, progetto promosso e finanziato con l’iniziativa ‘Minori e famiglie al Centro’ dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Potenza – dichiara dirigente del Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale, Servizi alla Persona, Giuseppe Romaniello – riprendono le attività dopo la pausa natalizia con tre nuovi appuntamenti.
In un momento in cui soprattutto i bambini e gli adolescenti sono costretti a confrontarsi con la parola guerra, questo progetto vuole essere un augurio affinché presto si possa finalmente annunciare che ‘E’ scoppiata la Pace!’”.

“Per questo – spiegano gli organizzatori – continueremo a diffondere questo annuncio nei giorni del 12, 13, 24 e 30 gennaio 2023.
Oggi, giovedì 12 gennaio alle ore 17, nel Polo Bibliotecario in via Don Minozzi, i ragazzi potranno partecipare alla Presentazione del libro Terraneo di Vincenzo Del Vecchio e a seguire al laboratorio ‘linee e forme in città’”.

Per coloro che non potranno partecipare il laboratorio sarà replicato il 13 nei locali del ‘Moon’ Museo Officina Oggetti Narranti, in via Macchia San Luca 68-a, a Potenza, alle ore 17.

Martedì 24 gennaio, alle ore 17 previsto un incontro nei locali della coop la Mimosa con lo scrittore Mario Pennacchio, che si concluderà col laboratorio ‘I colori delle stelle’.
Il progetto si concluderà poi lunedì 30 gennaio alle ore 16, con un laboratorio creativo, anche in questo caso è il MooN la location scelta. “

Il progetto – evidenzia l’assessore alle Politiche sociali, Fernando Picerno – ha già coinvolto centinaia di bambini e adolescenti in una serie di attività per la promozione di una cultura della pace e della convivenza, ed è realizzato dalla cooperativa sociale Il Salone dei Rifiutati, in collaborazione con la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, l’associazione La Luna al Guinzaglio e l’Associazione Amici della Fondazione Città della Pace”.

La partecipazione è gratuita ed è aperta, fino ad esaurimento dei posti, a tutti i bambini ed i ragazzi dagli 8 ai 14 anni.
Info www.comune.potenza.it www.cityofpeace.it – info@cityofpeace.it mobile 333.8363473 – per prenotazioni 347.9315416

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Apre a Stigliano l’ambulatorio di medicina interna
Successivo Domani, 13 gennaio, a Potenza presentazione del libro di Renato Cantore “Harlem, Italia”. Nostra intervista all’autore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?