Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sopralluogo di tecnici della Protezione Civile nazionale sulla zona di Maratea interessata da movimento franoso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sopralluogo di tecnici della Protezione Civile nazionale sulla zona di Maratea interessata da movimento franoso
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Sopralluogo di tecnici della Protezione Civile nazionale sulla zona di Maratea interessata da movimento franoso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 gennaio 2023 – Nella mattinata di ieri sopralluogo dei tecnici del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, a Castrocucco di Maratea, sulla zona della frana verificatasi lo scorso 30 novembre che ha causato la chiusura della strada statale 18.
E’ stata fatta una prima ispezione nonostante il cattivo tempo per acquisire dati a supporto della richiesta di stato di emergenza fatta al Governo dal Comune.

Appena le condizioni del tempo lo consentiranno, le verifiche proseguiranno con l’intervento di speleologi e rocciatori.
Questo allo scopo di avere un quadro più chiaro delle condizioni idrogeologiche della zona in previsione del tavolo tecnico che si terrà il 10 febbraio prossimo.
In quella sede si potrà fare una prima ipotesi dell’intervento che s’intende fare per consentire di riaprire al traffico il tratto della statale Tirreno Inferiore interessata dal movimento franoso.

Che questo possa avvenire nel più breve tempo possibile è auspiacato dagli operatori turistici della zona che hanno già subito conseguenze negative durante le festività natalizie proprio per l’interruzione dell’importante arteria.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag protezione civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Garaguso | Gli alunni della Primaria nel nuovo plesso scolastico
Successivo Tregua in vista tra strutture sanitarie accreditate e Regione | Domani Bardi incontra i rappresentanti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?