Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Concluso a Bucaletto il progetto R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Concluso a Bucaletto il progetto R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA
Cultura ed Eventi

Potenza | Concluso a Bucaletto il progetto R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA

Rocco Catalano 10 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

Martedì 10 gennaio 2023 – Nove squadre, oltre 60 bambini che, con i loro genitori e i loro nonni si sono ‘’dati battaglia’’ alla ricerca del tesoro in Rione ‘Bucaletto’ a Potenza.
E’ stato questo l’evento finale del progetto R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA promosso dalla Società Cooperativa Sociale ADAN assieme a numerosi partner, nell’ambito della coprogettazione “Minori e famiglie al Centro” del Comune di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Alla presenza, tra gli altri, degli assessori comunali alle Politiche Sociali e Abitative  Fernando Picerno e alle Pari Opportunità Vittoria Rotunno e del Dirigente del Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale, Servizi alla Persona Giuseppe Romaniello, l’evento finale si è svolto per l’intera giornata del 7 gennaio.
L’obiettivo del progetto era far intraprendere ai giovanissimi un viaggio alla scoperta del territorio per far loro acquisire consapevolezza di ciò che li circonda e guardare attentamente con occhi diversi il paesaggio urbano e naturale. R.E.S.T.I.A.M.O., infatti, è l’acronimo di Reciprocità, Empatia, Sussidiarietà, Tutela, Impegno, Appartenenza, Maieutica, Origini. E alla fine il vero tesoro è stata la grande partecipazione.

Dopo i laboratori che si sono svolti nelle sale della Parrocchia Santa Maria della Speranza messe a disposizione da don Luigi Sarli e don Salvatore Sabia per l’intera durata delle festività natalizie, la caccia al tesoro finale ha rappresentato un importante momento di condivisione per affrontare tematiche quali l’amore, l’amicizia, lo spirito di appartenenza, la speranza per un futuro migliore.

La premiazione, che si è svolta nel pomeriggio, è stata resa possibile grazie alla partecipazione della società del Potenza Calcio, del Comune di Potenza, del Planetario e Osservatorio astronomico di Anzi, di Sweetie candy shop di Potenza che hanno donato i premi oltre ad altri acquistati.

Un ringraziamento particolare anche all’associazione culturale Boom! Scuola di Musica che si è occupata di organizzare il concerto finale che ha visto l’esibizione dei Soledenso, Kaloxs, Divago ed Elisa Prota in arte A-Semantica, con il direttore di Boom! Pierluigi Delle Noci che ha vestito anche i panni di presentatore assieme al dottor Giuseppe Romaniello.

Partner del progetto sono: Associazione Children Lab,Associazione di Volontariato Parimpari, Parrocchia Santa Maria della Speranza, Caritas Diocesana Potenza – Muro Lucano – Marsico, Centro Italiano Femminile Presidenza provinciale di Potenza, Istituto Comprensivo “G. Leopardi” – Plesso Rodari.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 10 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Importante riconoscimento all’ospedale San Carlo di Potenza per la partecipazione allo studio multicentrico retrospettivo sulla pancreatite
Successivo Servizi digitali a disposizione di aziende e cittadini attivati dal Comune di Sarconi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?