Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Garaguso | Gli alunni della Primaria nel nuovo plesso scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Garaguso | Gli alunni della Primaria nel nuovo plesso scolastico
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Garaguso | Gli alunni della Primaria nel nuovo plesso scolastico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 gennaio 2023 – Per gli alunni della scuola primaria di Garaguso la campanella, al rientro dopo le festività natalizie, ha suonato nel nuovo plesso in piazza Europa.
Una giornata davvero speciale per il piccolo centro del materano che ha visto ritrovarsi oltre agli alunni e al personale docente e ausiliario anche il sindaco Francesco Auletta e il parroco don Giuseppe Abbate per “gioire” insieme per un evento atteso da anni.

Il Sindaco Frano Auletta ed il parroco don Giuseppe Abbate durante l’inaugurazione della scuola

Non si è trattato di una vera e propria inaugurazione, in quanto i lavori dell’intero plesso scolastico sono da terminare nei prossimi mesi quando ci sarà anche il trasferimento degli alunni della scuola secondaria di primo grado, attualmente ospiti del Palazzo Revertera.

“ Non potevamo far mancare il nostro messaggio di auguri ai ragazzi in questa giornata “storica” ha esordito il sindaco Auletta. Finalmente dopo tanti anni stamattina si apre il piano terra per la scuola primaria e fra qualche mese sarà aperto il secondo piano per gli alunni della secondaria di primo grado.
Mi preme voler ringraziare tutti, ognuno per il proprio ruolo di responsabilità, a partire dalla dirigente scolastica dottoressa Elena Labbate, alle insegnanti, al personale Ata, ai dipendenti comunali , agli assessori, per la sinergia messa in campo finalizzata a tutelare il benessere fisico e mentale dei nostri ragazzi.”

Il Parroco con una preghiera ha voluto non solo benedire gli ambienti ma anche augurare ai ragazzi un futuro brillante che possa passare proprio da questi banchi di scuola.
Sulle lavagne delle aule campeggiava la frase: Oggi dopo un lungo periodo di vacanze siamo ritornati a scuola con una bellissima novità: la nuova scuola”
“Il nostro auspicio, dopo aver già inaugurato la palestra qualche settimana fa – ha concluso il Sindaco – è di completare quanto prima l’intero plesso dove è prevista anche la mensa e una sala auditorium”.

Soddisfatta anche la dirigente scolastica Elena Labbate che ha rivolto il suo messaggio di auguri in particolare agli alunni “ siate i custodi della nuova scuola, amatela e rispettatela con responsabilità e siate soprattutto protagonisti attivi, insieme ai vostri docenti, della costruzione del vostro futuro e di quello della comunità di Garaguso”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag garaguso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Servizi digitali a disposizione di aziende e cittadini attivati dal Comune di Sarconi
Successivo Sopralluogo di tecnici della Protezione Civile nazionale sulla zona di Maratea interessata da movimento franoso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?