Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autovelox a Varco Izzo di Potenza | Potrebbero essere impugnate le sanzioni per l’irregolare omologazione dell’apparecchiatura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Autovelox a Varco Izzo di Potenza | Potrebbero essere impugnate le sanzioni per l’irregolare omologazione dell’apparecchiatura
Attualità

Autovelox a Varco Izzo di Potenza | Potrebbero essere impugnate le sanzioni per l’irregolare omologazione dell’apparecchiatura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 gennaio 2023 – Per gli automobilisti che, percorrendo la Superstrada Basentana, sono rimasti “vittima” dell’autovelox installato dal Comune, ci potrebbe essere la possibilità che la sanzione venga annullata dal Giudice di Pace.

In una nota del Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea, spiega il motivo che avrebbe portato qualche giudice ad orienatrsi in questa direzione.

“Quella che da molti potentini e non viene definita «vera e propria tassa occulta», perché «è vergognoso mettere un autovelox con limiti di 70 km/h su una strada a 4 corsie» sembra che – informa D’Andrea – si possa impugnare, con molte ragioni di successo, davanti ai Giudici di Pace Potentini.

Ma a fronte di questo salasso gli automobilisti potranno rivolgersi alla competente magistratura potentina per far annullare i verbali di contestazione.

Difatti i Giudici di Pace cominciano ad accogliere i ricorsi degli automobilisti che si costituiscono.

Alcuni automobilisti si sono visti notificare più sanzioni, specie coloro che circolano su questo tratto di strada per lavoro o per necessità recandosi o presso gli uffici allocati in città o alla sede universitaria o per ricevere cure presso l’ospedale regionale.

Alcuni di questi sono stati sanzionati, a loro parere, ingiustamente e per questo si sono rivolti all’Adoc di Basilicata.

L’Associazione dei consumatori, attraverso il proprio Ufficio legale, ha impugnato le sanzioni riuscendo a far accogliere i ricorsi proposti dagli automobilisti.

I giudici difatti stanno infatti ravvisando alcune irregolarità nell’apparecchiatura adibita al controllo.
Hanno evidenziato come le Amministrazioni chiamate in causa non hanno dimostrato, per esempio, la corretta omologazione delle strumentazione utilizzata.
Per queste ragioni i Giudici hanno accolto i ricorsi dei ricorrenti annullando le sanzioni”.

D’Andrea ricorda comunque che “la procedura di impugnativa ha dei costi e quindi i sanzionati devono valutare se l’impugnativa è conveniente o meno”.
In altri termini, se la sanzione è di 70 euro e devo pagarne il doppio per farmela annullare, valutare se sia il caso.

Tantissimi sono gli automobilisti sanzionati sul tratto della strada sula SS 407 Basentana all’ingresso di Potenza. Sembrerebbe che – informa D’Andrea – i verbali emessi o da emettere da parte dell’Amministrazione Comunale e per questa dal Comando di Polizia Locale siano oltre settantamila dall’inizio di agosto 2022 alla fine del 2022 che potrebbero far “incassare” al Comune importi per svariati milioni di euro.

“L’Adoc, attraverso il proprio ufficio legale, – ricorda a costoro D’Andrea – è a disposizioni di quegli automobilisti che ritengono di essere stati multati ingiustamente.
L’Ufficio legale è contattabile telefonando allo 097146393 o a mezzo mail a : info@adocbasilicata.org.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag autovelox varco izzo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tregua in vista tra strutture sanitarie accreditate e Regione | Domani Bardi incontra i rappresentanti
Successivo La provincia di Potenza sottoscrive l’atto per via Appia patrimonio universale dell’Unesco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?