Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto VIabilità | Da oggi, 9 gennaio, interruzione sulla Tito-Brienza per lavori sulla variante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > VIabilità | Da oggi, 9 gennaio, interruzione sulla Tito-Brienza per lavori sulla variante
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

VIabilità | Da oggi, 9 gennaio, interruzione sulla Tito-Brienza per lavori sulla variante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 9 gennaio 2023 – Lungo la strada statale 95 “di Brienza”, a partire da oggi lunedì, 9 gennaio, si rende necessaria la riattivazione dell’interdizione al transito della tratta compresa tra lo svincolo di ‘Satriano Sud’ (in corrispondenza del km 12,400 della 95/VAR) ed il km 29,500, nel centro abitato di Brienza.

La chiusura della tratta, indispensabile per il prosieguo in sicurezza dei lavori di realizzazione della nuova variante di Brienza – 6 lotto – 1° e 2° stralcio, sarà in vigore fino alle ore 19.00 del prossimo martedì 17 gennaio.

In particolare, – precisa in una nota l’Anas – oltre a procedere all’avanzamento delle attività afferenti alla realizzazione dei viadotti ‘Murge’ e ‘Capoferro’, le lavorazioni consisteranno nella predisposizione della deviazione provvisoria della statale sulla viabilità del nuovo svincolo Nord, già ultimata, che consentirà di completare la realizzazione del medesimo svincolo.

La circolazione – ad eccezione dei mezzi di cantiere – utilizzerà i percorsi alternativi già individuati durante le medesime chiusure della tratta resesi necessarie per l’avanzamento dei lavori, ovvero:

– i veicoli di massa inferiore a 3,5 tonnellate, eccetto i frontisti in prossimità della località Santa Lucia , saranno deviati, in entrambe le direzioni di marcia, al km 12,400 della SS95VAR (Svincolo di Satriano Sud/Sasso di Castalda) sulla strada comunale per Sasso di Castalda e successivamente sulla SP39 fino al ricongiungimento con la SS95 nel centro abitato di Brienza; tale itinerario potrà essere utilizzato anche dai mezzi delle attività produttive situate nell’area Pip di Brienza, se dotati di specifica deroga alle limitazioni imposte sulla strada dal Comune di Sasso di Castalda.

– i veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate che percorrono la SS 95 VAR direzione Potenza – Brienza saranno deviati al km 7,950 della SS95VAR (Svincolo di Satriano di Lucania Nord) sulla strada provinciale Isca Pantanelle e successivamente sulla SS19 fino al ricongiungimento con la autostrada A2 ‘del Mediterraneo’ in corrispondenza dello svincolo di Polla. I veicoli potranno proseguire sulla A2 fino allo svincolo per Atena Lucana, per ricongiungersi alla SS598;

– i veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate che percorrono la SS598 in direzione di Potenza dovranno proseguire sulla SS598 fino allo Svincolo per Atena Lucana, percorrere la A2 sino allo Svincolo di Polla e successivamente la SS19 e la strada provinciale Isca-Pantanelle per ricongiungersi alla SS95VAR al km 7,950 della SS95VAR (svincolo di Satriano di Lucania Nord).

lavori

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag anas, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2023 9 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nella Basilica Cattedrale di Matera concerto del coro diocesano Signum Magnum
Successivo Autonomia differenziata | Non convince l’Anci Basilicata la proposta del Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?