Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Federanziani Basilicata: “Inaccettabili i tagli alle struttutre sanitarie accreditate”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Federanziani Basilicata: “Inaccettabili i tagli alle struttutre sanitarie accreditate”
Sanità

Federanziani Basilicata: “Inaccettabili i tagli alle struttutre sanitarie accreditate”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 gennaio 2023 – Sulla difficile situazione nella quale si trovano le strutture sanitarie accreditate interviene Federanziani Basilicata che, con la Presidente Tiziana Pirretti, scrive al Presidente della Regione, Vito Bardi ricordano che in questa situazione “gli anziani diventeranno ancon più fragili tra i fragili”.

“Le strutture sanitarie convenzionate protestano, da tempo, per l’insufficienza delle risorse erogate da parte della Regione. È cosa nota che – si ricorda nella lettera – le liste di attesa, concernenti le strutture sanitarie pubbliche, hanno raggiunto livelli indicibili ed un soggetto fragile, anziano, non può attendere più di un anno per una risonanza magnetica, piuttosto che per una visita oncologica. Non solo, chi “ha più soldi” può permettersi visite a pagamento, a differenza degli anziani e delle “famiglie comuni” che spesso rinunciano a curarsi. Il “diritto alla salute”, così come stabilito dall’art. 32 della Costituzione italiana, deve essere garantito a tutti. 

È stato detto più volte “I concorsi riservati ad incrementare il personale medico – ospedaliero vanno deserti”, perché Presidente? Non si può continuare ad ignorare il problema.

È doveroso da parte della Regione Basilicata – sollecita Pirretti – investire nel sistema sanitario affinché diventi più efficiente e attrattivo agli occhi dei futuri medici specialisti.

Potenziare le strutture ospedaliere pubbliche e accreditate per evitare l’emigrazione sanitaria non è una scelta ma un obbligo ed è necessario ed indispensabile garantire servizi “fondamentali ai cittadini lucani”. Sulla “salute non si risparmia, piuttosto si investe”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2023 9 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concluso a Venosa il Festival dei Cinque Continenti
Successivo Nella Basilica Cattedrale di Matera concerto del coro diocesano Signum Magnum
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?