Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil): “La vertenza sulla sanità privata s’ innesta in un più generale quadro di mancata programmazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Summa (Cgil): “La vertenza sulla sanità privata s’ innesta in un più generale quadro di mancata programmazione”
Sanità

Summa (Cgil): “La vertenza sulla sanità privata s’ innesta in un più generale quadro di mancata programmazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 gennaio 2023 – “La vertenza sulla sanità privata che sta agitando da mesi la Basilicata si innesta in un più generale quadro di mancata programmazione. La sanità privata ha storicamente rivestito in regione un ruolo sussidiario rispetto alla sanità pubblica, vera garante di un welfare universale. Le strutture accreditate hanno sicuramente consentito nell’emergenza pandemica di sopperire alle mancanze del sistema pubblico, tant’è che a luglio scorso, nella rimodulazione del piano operativo regionale per l’abbattimento delle liste di attesa, sono state programmate risorse aggiuntive nella direzione delle strutture private accreditate.
È pur vero, però, che non si può pensare di utilizzare tale scelta in maniera strutturale. Le debolezze attuali del sistema sanitario pubblico non possono e non devono essere utilizzate per smantellarlo ma, al contrario, devono essere elemento di analisi per rafforzarlo, rendendolo attrattivo, innanzitutto per i suoi operatori”.

Lo afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“La sanità pubblica, come abbiamo denunciato nella grande manifestazione del 19 novembre scorso, langue da tempo – prosegue – e l’intero sistema sanitario regionale rischia il tracollo se non si ricomincia a programmare; a partire da una analisi dei bisogni di salute dei lucani che consentirebbe di modulare correttamente l’offerta dei servizi socio sanitari, definendo, in maniera appropriata, la linea di demarcazione tra pubblico e privato. Dalla medesima analisi dovrebbe anche discendere l’efficace programmazione dei servizi residenziali e l’assistenza continuativa agli anziani, servizi che necessitano di una profonda riorganizzazione e del potenziamento degli interventi.

Sono del tutto evidenti – aggiunge il segretario della Cgil lucana – i crescenti bisogni espressi in questo ambito del welfare, come sono di tutta evidenza le opportunità che il settore socio- assistenziale e quello della cura delle persone sono in grado di offrire. Questo è l’unico percorso per poter utilizzare le risorse pubbliche, ma rappresenta anche un cambio di paradigma sulle politiche di sviluppo. Operando diversamente, è chiaro, che si rischia di utilizzare in modo sbagliato risorse e di prestare il fianco a strumentalizzazioni a danno del diritto alla salute dei lucani.

Servono risposte concrete – conclude Summa – a partire dal dare regole certe alle nostre strutture per anziani , attraverso l’accreditamento, garantendo standard di qualità dell’offerta assistenziale e personale qualificato. Si prenda atto che manca una direzione politica e di governo e si facciano le scelte conseguenti. Perseverare in slogan e narrazioni si sta dimostrando un scelta nefasta per la nostra sanità”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Tag sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2023 8 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Befana dei Vigili del Fuoco per la gioia di tanti bambini che hanno invaso la caserma di rione Betlemme a Potenza
Successivo Matera | Riaprono le scuole, ma la mensa no. Precisazioni del Sindaco Bennardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?