Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Melfi, su iniziativa del Toro Club, il libro “Ed è gol”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Melfi, su iniziativa del Toro Club, il libro “Ed è gol”
Cultura ed Eventi

Presentato a Melfi, su iniziativa del Toro Club, il libro “Ed è gol”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 gennaio 2023 – Tifosi, sportivi e appassionati si sono dati appuntamento, presso “Il Sole di Mezzanotte” a Melfi, per la presentazione del libro ““Ed è gol” di Giuseppe Malaspina e Antonino Palumbo edito da Urbone publishing (2022).
Un racconto semiserio che si snoda analizzando le telecronache di alcune gare di cartello di squadre di club e della Nazionale italiana di calcio fatte, tra gli anni ottanta e duemila, da Bruno Pizzul , storico telecronista sportivo, puntando l’attenzione sul linguaggio usato dallo stesso giornalista.

“Abbiamo voluto presentare questo libro – afferma Gianluca Tartaglia presidente del Toro club Melfi ‘Gian Paolo Ormezzano’ – perché s’inserisce bene nelle attività del nostro club che, mi piace sottolinearlo, si caratterizza per la sua forte connotazione culturale e perché parla di un telecronista molto popolare che ha fatto la storia del giornalismo sportivo televisivo italiano e, quindi, appartiene a tutti qual è Bruno Pizzul.
In questa ottica abbiamo invitato anche le delegazioni dei tifosi degli altri club presenti in città convinti come siamo che il calcio deve unire pur nel rispetto della diversità del nostro tifo. E la cultura ci sembra la chiave giusta per raggiungere questo obiettivo. Avversari sul campo, ma amici nella vita”.

E all’appello del Toro club Melfi “Gian Paolo Ormezzano” hanno risposto positivamente le delegazioni dei club di tifosi della Roma, dell’Inter, del Milan, della Juventus ai rappresentanti delle quali sono state affidate le letture di alcuni passi delle storie di alcune partite contenute nel libro che hanno risvegliato, nel pubblico presente, vecchi ricordi e alimentato un po’ di nostalgia per un calcio e un modo di raccontarlo che non esiste più.

Presenti all’incontro culturale anche il presidente del consiglio comunale di Melfi Vincenzo Destino, che ha portato il saluto della civica amministrazione, e una delegazione della Pro Melfi, compagine che milita nel campionato di Seconda categoria.

“Passione, ricordi, amicizia. La presentazione del libro organizzata dal Toro Club Melfi ‘Gian Paolo Ormezzano’ – ha dichiarato il coautore Antonino Palumbo– mi ha ricordato la genesi di ‘Ed è Gol’: un libro scritto da due colleghi tifosi di squadre diverse, ma legati da una grande amicizia e da ricordi comuni di un periodo aureo del calcio. E’ un modo di vivere lo sport che accomuna me, Malaspina e gli appassionati granata di Melfi, perché le partite finiscono al novantesimo e di base ci dev’essere la capacità di vincere o di perdere, rispettandosi a vicenda. Un messaggio che anche Bruno Pizzul, nelle sue telecronache, ci ha lasciato“.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag toro club melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2023 8 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Riaprono le scuole, ma la mensa no. Precisazioni del Sindaco Bennardi
Successivo ““In viale Verrastro non c’è posto per i diritti di anziani e fragili”, la denuncia di Carmine Vaccaro (Uil Pensionati)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?