Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Libri in movimento …in centro, libreria ‘aperta’ in piazza Matteotti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Libri in movimento …in centro, libreria ‘aperta’ in piazza Matteotti
Cultura ed Eventi

Potenza | Libri in movimento …in centro, libreria ‘aperta’ in piazza Matteotti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 gennaio 2023 – Domenica 8 gennaio 2023, alle ore 11.30, in piazza Matteotti a Potenza, si inaugura la libreria ‘aperta’: ‘Bookcrossing: prendi un libro, lascia un libro’, progetto di lettura urbana diffusa, promosso dal Comune di Potenza, su iniziativa dell’assessore con delega al centro storico, Massimiliano Di Noia, condiviso con l’assessore alla Cultura, Stefania D’Ottavio.
“L’obiettivo – spiega l’assessore Di Noia – è quello di incoraggiare la lettura e diffondere l’azione culturale e sociale che hanno i libri.

Il bookcrossing è una pratica diffusa in tutto il mondo, già attiva a Potenza, grazie ad associazioni e cittadini attivi, per facilitare la lettura, in particolare dei più piccoli.

L’intento è quello di sensibilizzare anche le fasce di adolescenti e adulti; lasciare un libro, scambiarlo con altri, equivale a creare una comunità di lettori nella nostra città, a connetterli attraverso il sistema dello scambio di libri.

Creare una grande biblioteca a cielo aperto, dove ogni cittadino è responsabile del proprio bagaglio letterario, delle emozioni che quel libro ha trasmesso, e del desiderio che ha di donarlo e condividerlo.

Un modo originale per far circolare la buona pratica della lettura e combattere le dipendenze, a cominciare da quelle digitali. La finalità del progetto, dunque, non è solamente quella della condivisione della conoscenza, ma assume una funzione sociale e culturale”. La libreria, struttura in legno che rappresenta l’albero del Sapere, è stata progettata e realizzata in collaborazione con la falegnameria dell’associazione Insieme Onlus.

“Domenica 8 gennaio, – conclude Di Noia – tutta la cittadinanza è invitata a portare un libro per arricchire gli scaffali della libreria e per vivere un momento di condivisione, cultura e socialità”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Tag Bookcrossing: prendi un libro, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023 6 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Leonardo Sinisgalli | Bilancio del 2022 all’insegna dei dieci anni di attività e della ripartenza
Successivo La Befana dei Vigili del Fuoco per la gioia di tanti bambini che hanno invaso la caserma di rione Betlemme a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?