Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Galella: “progetti ex TiS ed ex Rmi non cancellano misure di sostegno al reddito”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Galella: “progetti ex TiS ed ex Rmi non cancellano misure di sostegno al reddito”
PoliticaSanità

Galella: “progetti ex TiS ed ex Rmi non cancellano misure di sostegno al reddito”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 gennaio 2023 – “I progetti approvati dalla Giunta regionale con DGR 873/20022 e DGR 874/2022, rivolti alle platee ex TiS ed ex RMI non “cancellano” misure di sostegno al reddito“. 

E’ quanto dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo economico e lavoro, Alessandro Galella.

“Al contrario, – precisa – promuovono misure più efficaci di inclusione sociale e di politiche attive di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro per coloro che vivono in condizioni di disagio economico.  

Il sussidio infatti, come previsto dalle schede approvate con le suddette DGR, continua ad essere riconosciuto nello stesso importo e viene finanziato altresì l’accesso a servizi specialistici a favore del nucleo (ad es. di prevenzione e cura volti alla tutela della salute, assistenza domiciliare, ecc..)

Riguardo alla scheda denominata “Azioni di inclusione socio-lavorativa platea ex Rmi” approvata con la suddetta DGR 874 /2022 è stata finanziata nell’ambito della scheda IMC  del protocollo di intesa – anno 2021 – ( risorse art 45 c.5 legge 99/2009 ) .

A tal proposito, si evidenzia che ai fini dell’approvazione delle schede degli interventi, oggetto del suddetto protocollo, è stato espressamente fatto inserire, congiuntamente dal Mef e dal MISE (oggi MASE) che “I beneficiari delle tre platee di cui alle schede 1MC, 2MC e 2MS sono differenti e non si sovrappongono con il Reddito di cittadinanza nazionale”.

Si ricorda, ad ogni buon conto, – prosegue Galella – che la precedente Amministrazione con deliberazione n. 1011 del 29 settembre 2017 deliberava “di dover stabilire con la presente deliberazione il divieto di cumulo dei benefici prevista dal Programma Reddito Minimo di inserimento con altri trattamenti assistenziali, previdenziali ed indennitari a qualunque titolo erogati da un’amministrazione pubblica per l’inclusione sociale o il sostegno al reddito”.

La suddetta previsione come indicato nella deliberazione doveva evitare che in uno stesso nucleo familiare si concentrassero diversi benefici economici a discapito di altri. Anche per questa amministrazione – conclude Galella – è necessario garantire “l’equità sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023 6 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata smonta pezzo per pezzo “le mistificazioni fatte di numeri e paroloni passate dagli uffici all’assessore”
Successivo Per la Cia-Agricoltori, i lucani nella calza della Befana troveranno qualche brutta sorpresa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?