Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Galella: “progetti ex TiS ed ex Rmi non cancellano misure di sostegno al reddito”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Galella: “progetti ex TiS ed ex Rmi non cancellano misure di sostegno al reddito”
PoliticaSanità

Galella: “progetti ex TiS ed ex Rmi non cancellano misure di sostegno al reddito”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 gennaio 2023 – “I progetti approvati dalla Giunta regionale con DGR 873/20022 e DGR 874/2022, rivolti alle platee ex TiS ed ex RMI non “cancellano” misure di sostegno al reddito“. 

E’ quanto dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo economico e lavoro, Alessandro Galella.

“Al contrario, – precisa – promuovono misure più efficaci di inclusione sociale e di politiche attive di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro per coloro che vivono in condizioni di disagio economico.  

Il sussidio infatti, come previsto dalle schede approvate con le suddette DGR, continua ad essere riconosciuto nello stesso importo e viene finanziato altresì l’accesso a servizi specialistici a favore del nucleo (ad es. di prevenzione e cura volti alla tutela della salute, assistenza domiciliare, ecc..)

Riguardo alla scheda denominata “Azioni di inclusione socio-lavorativa platea ex Rmi” approvata con la suddetta DGR 874 /2022 è stata finanziata nell’ambito della scheda IMC  del protocollo di intesa – anno 2021 – ( risorse art 45 c.5 legge 99/2009 ) .

A tal proposito, si evidenzia che ai fini dell’approvazione delle schede degli interventi, oggetto del suddetto protocollo, è stato espressamente fatto inserire, congiuntamente dal Mef e dal MISE (oggi MASE) che “I beneficiari delle tre platee di cui alle schede 1MC, 2MC e 2MS sono differenti e non si sovrappongono con il Reddito di cittadinanza nazionale”.

Si ricorda, ad ogni buon conto, – prosegue Galella – che la precedente Amministrazione con deliberazione n. 1011 del 29 settembre 2017 deliberava “di dover stabilire con la presente deliberazione il divieto di cumulo dei benefici prevista dal Programma Reddito Minimo di inserimento con altri trattamenti assistenziali, previdenziali ed indennitari a qualunque titolo erogati da un’amministrazione pubblica per l’inclusione sociale o il sostegno al reddito”.

La suddetta previsione come indicato nella deliberazione doveva evitare che in uno stesso nucleo familiare si concentrassero diversi benefici economici a discapito di altri. Anche per questa amministrazione – conclude Galella – è necessario garantire “l’equità sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023 6 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata smonta pezzo per pezzo “le mistificazioni fatte di numeri e paroloni passate dagli uffici all’assessore”
Successivo Per la Cia-Agricoltori, i lucani nella calza della Befana troveranno qualche brutta sorpresa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?