Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondi del Pnrr per nuovi interventi in Basilicata su infrastrutture sociali di comunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fondi del Pnrr per nuovi interventi in Basilicata su infrastrutture sociali di comunità
Ambiente e TerritorioPolitica

Fondi del Pnrr per nuovi interventi in Basilicata su infrastrutture sociali di comunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 dicembre 2022 – Sono 37 gli interventi ammessi a finanziamento nell’ambito dell’avviso pubblico Servizi e Infrastrutture Sociali PNRR, M5 C3 I1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” ricadenti nel territorio della Regione Basilicata per un importo complessivo di € 17.127.861,50.

Di questi ben 13 sono interventi che riguardano infrastrutture sportive:

– € 1.000.000,00 al Comune di Montescaglioso per centro per disabili integrato con servizi culturali e sportivi;

– € 600.000,00 all’unione dei Comuni di Nemoli e Rivello per il recupero, riqualificazione ed efficientamento energetico della piscina comunale di Rivello;

– € 300.000,00 al Comune di Spinoso per intervento di riqualificazione del campo sportivo Contrada Piantani;

– € 1.000.000,00 al Comune di Senise per completamento, ristrutturazione, adeguamento e messa a norma del campo sportivo G.B. Rossi;

– € 800.000,00 al Comune di Viggiano per intervento di riqualificazione area ex piscina da destinare ad attività sportive e servizi connessi;

– € 300.000,00 al Comune di Calvello per interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico del campo sportivo comunale Lello Cambriglia;

– € 300.000,00 al Comune di Sarconi per completamento ed efficientamento energetico impianti sportivi comunali e servizi annessi;

– € 249.997,01 al Comune di Vietri di Potenza per copertura piscina comunale;

– € 978.500,00 al Comune di Irsina per lavori di potenziamento infrastrutture campo sportivo comunale;

– € 699.913,88 al Comune di Tursi per lavori di riqualificazione dello stadio comunale;

– € 300.000,00 al Comune di Campomaggiore per lavori di riqualificazione area polifunzionale sportiva comunale;

– € 750.000,00 al Comune di Ferrandina per intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico della piscina comunale di Ferrandina;

– € 300.000,00 al Comune di Salandra per lavori di riqualificazione area polifunzionale sportiva in località Varre a Salandra.

“Un nuovo riconoscimento di fondi Pnrr per la Regione Basilicata, in specie per i progetti di impianti sportivi, per un importo complessivo di ben 7.578.410,89 di euro – sottolinea l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Scuola, Formazione, Sport, Lavoro, Alessandro Galella – ancora un grande successo.
Il PNRR dà altre grandi soddisfazioni al settore impiantistico sportivo in Basilicata. Un ringraziamento va agli uffici comunali ed ai tecnici per il lavoro certosino e per le progettualità che curano.

La Regione Basilicata e i Comuni – prosegue Galella – riescono ancora una volta ad intercettare finanziamenti grazie al lavoro di tecnici capaci e di settori che hanno interagito fra di essi, come in questo caso uffici competenti in Lavori Pubblici, Politiche Comunitarie e Sport che ringrazio.

Oltre a quelli già riconosciuti, questi nuovi fondi sono la dimostrazione di come competenze e progettualità valide possono veramente sostenere opere di grande importanza per l’intera regione. Avere efficienti strutture sportive indoor è la dimostrazione dell’attenzione delle amministrazioni locali e regionali alla socialità per bambini, giovani e famiglie, per cui lo sport costituisce un importante collante di aggregazione e crescita umana”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag pnrr
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2023 6 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la Cia-Agricoltori, i lucani nella calza della Befana troveranno qualche brutta sorpresa
Successivo Potenza | Gran finale di R.E.S.T.I.A.M.O il 7 gennaio a Bucaletto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?