Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizio Civile Adoc | Pubblicato bando per selezione di 18 volontari in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Servizio Civile Adoc | Pubblicato bando per selezione di 18 volontari in Basilicata
Attualità

Servizio Civile Adoc | Pubblicato bando per selezione di 18 volontari in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 dicemre 2023 – E’ possibile svolgere il servizio civile presso le sedi regionali dell’Adoc di Basilicata.
I giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile possono presentare domanda di partecipazione ad uno progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio di Basilicata. I progetti hanno durata variabile di 12 mesi.

Nelle nostre sedi è previsto l’utilizzo di 18 volontari. In particolare, i posti messi a disposizione, presso le sedi Adoc di Basilicata, sono i seguenti:

Le domande scadono il 10 Febbraio 2023 ore 14:00 e devono essere presentate on-line, pertanto, è necessario avere lo spid.

Maggiori informazioni possono essere reperite collegandosi alla sezione “Selezione volontari” del sito https://www.politichegiovanili.gov.it/ link https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/ oppure contattandoci nella nostra sede di Potenza, in Via Stigliani (presso il Centro Sociale Malvaccaro) oppure al numero 0971/46393.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2023 5 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per Mrcello Pittella è “assolutamente iniqua” la decisione del Governo Bardi di cancellare il Reddito Minimo d’Inserimento e i Tirocini d’Inclusione Sociale
Successivo Sanità privata, Pessolano (Azione): Bardi risolva al più presto la crisi, i lucani non possono aspettare altro tempo 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?