Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Superamento barriere architettoniche nelle abitazioni private, finanziato l’80% delle richieste
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Superamento barriere architettoniche nelle abitazioni private, finanziato l’80% delle richieste
Ambiente e Territorio

Potenza | Superamento barriere architettoniche nelle abitazioni private, finanziato l’80% delle richieste

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 gennaio 2023 – “Finanziato circa l’80% della graduatoria per favorire il superamento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private di Potenza”.

Ad annunciarlo l’assessore all’Urbanistica, Antonio Vigilante, che spiega come “in riferimento alla legge numero 13 del 1989, recepita dalla legge regionale numero 7 del 1997, grazie al finanziamento garantito dalla Delibera di Giunta regionale numero 723/2022, siamo riusciti a finanziare quasi l’80 % dei richiedenti.

Nel mese di dicembre sono stati inoltrate le comunicazioni agli aventi diritto i quali ora potranno presentare la documentazione comprovante dei lavori eseguiti o attivarsi per eseguire i lavori e successivamente rendicontare le opere svolte.

I fondi eventualmente rinvenienti dalle economie ottenute attraverso la sopravvenuta perdita di requisiti, ci consentiranno di scalare ulteriormente la graduatoria così da permetterci di garantire a tutti gli aventi diritto richiedenti, il contributo per l’abbattimento degli ostacoli fisici che impediscono la mobilità.

Questa iniziativa – conclude l’assessore Vigilante – ha visto nel 2022 un finanziamento 6 volte superiore a quello stanziato in passato. E’ quindi doveroso il ringraziamento alla Regione Basilicata e, in particolare, al Dipartimento ‘Assetto del Territorio’ che ci ha consentito di conseguire questo importante risultato”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag comune potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2023 4 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ad un anno dalla tragica morte di Rossella Mastromartino le aree industriali ancora abbandonate. Dalla Regione solo annunci
Successivo Nuovi interventi su infrastrutture idriche in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?