Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Verso la riorganizzazione la Lega di Basilicata. Delineate le linee programmatiche dalla Segreteria regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Verso la riorganizzazione la Lega di Basilicata. Delineate le linee programmatiche dalla Segreteria regionale
Politica

Verso la riorganizzazione la Lega di Basilicata. Delineate le linee programmatiche dalla Segreteria regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 gennaio 2022 – Con il nuovo Commissario per la Basilicata della Lega, Pasquale Pepe, il vice presidente della Giunta Regionale Francesco Fanelli e i consiglieri regionali il partito del Carroccio di Basilicata ha tracciato le linee da seguire per quello che dovrà essere il suo ruolo politico, in vista di importanti scadenze.
Lo ha fatto stamane durante la riunione della segreteria regionale.

Tra le priorità – come ha precisato ai giornalisti Pasquale Pepe – l’organizazione del partito a livello locale per divenire un punto di riferimento sempre più importante nel panorama politico, con una sua presenza più capillare sul territorio regionale.
Un territorio le esigenze del quali devono avere dalla Lega lucana risposte, individuando le priorità sulle quali concentrare gli sforzi nei prossimi mesi, per dare un sostegno leale e concreto a tutta la coalizione che guida la Regione.

Pepe le sintetizza in una nota diramata a conclusione della riunione di stamane.
“Sostenere le imprese, incrementare il fondo unico per le autonomie locali, intervenire sulla bolletta idrica e sulle infrastrutture.
Attraverso i dipartimenti tematici, di cui ci stiamo dotando, e della strutturazione nel partito nelle due province, – precisa Pepe – sapremo ascoltare le istanze provenienti dal territorio per tradurle in proposta di governo nel rush finale dell’attuale legislatura e per elaborare una puntuale agenda programmatica per il quinquennio successivo”.

“Nel dettaglio – spiega Pepe – incontreremo le organizzazioni di categoria per farci promotori delle loro richieste d’intervento.
Accelereremo sulla questione acqua, spingendo per arrivare alla composizione del gestore unico e alla contrazione dei costi di utilizzo di questa risorsa, anche attraverso la riduzione delle perdite.
Ci concentreremo sul dissesto idrogeologico e porremo molta attenzione sulla definizione dell’ultimo bilancio della Regione, con emendamenti che andranno a qualificare la proposta politica di centrodestra.
Non da ultimo, – conclude Pepe – chiederemo l’incremento del fondo unico per le autonomie locali, perché la Lega intende continuare a dare voce alle sollecitazioni provenienti dalle periferie, oltre che dei centri amministrativi, affinché l’intera area lucana si senta adeguatamente rappresentata e sostenuta”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023 3 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 4 gennaio, nella chiesa di Malvaccaro a Potenza le celebrazioni nel giorno della nascita del Beato Bonaventura con l’accensione della lampada votiva
Successivo Analisi della situazione Stellantis del segretario nazionale della Fim Cisl, Ferdinando Iuliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?