Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Si spengono le luci…” Un fine anno al buoio a Potenza, denuncia il consigliere Smaldone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Si spengono le luci…” Un fine anno al buoio a Potenza, denuncia il consigliere Smaldone
Ambiente e TerritorioPolitica

“Si spengono le luci…” Un fine anno al buoio a Potenza, denuncia il consigliere Smaldone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 2 gennaio 2023 -” Piazza Prefettura vuota e con le luci spente nella notte di Capodanno è l’ennesima dimostrazione di quanto sia inadeguata la giunta comunale che amministra la nostra città”.
La denuncia è del consigliere comunale Pierluigi Smaldone.

“Ovunque si è organizzato qualcosa all’aperto: a Matera, per esempio, senza andare lontano, centinaia di persone hanno assistito al concerto di Gigi D’Alessio. Mentre a Potenza – prosegye Smaldone – non è accaduto nulla, come se non fosse un giorno di festa. 

Eppure sarebbe bastato poco, ma ormai è evidente come ai nostri amministratori manchino creatività, intraprendenza e anche buonsenso.

Oltre al danno, infatti, la beffa: scoccata la mezzanotte, quando è arrivato il momento di illuminare il nuovo anno, le luci natalizie del nostro centro storico si sono spente.
Motivo: la spending review per la crisi energetica. Nessuno ha mai messo in discussione la necessità di evitare mega bollette, ma – afferma Smaldone – non ci voleva un genio per capire che forse la notte di San Silvestro, con decine di persone a passeggio, tra le quali anche alcuni turisti, sarebbe stato meglio presentare un centro storico vivo e “acceso”.

E invece l’amministrazione comunale che doveva riportare allegria e vitalità, sta offrendo solo polemiche e tanta tristezza.
Insomma, – conclude Smaldone – il 2023 è iniziato con l’ennesima occasione persa, non solo per la giunta Guarente ma anche per tutti noi. E’ davvero arrivato il momento di una riflessione seria sul futuro della città di Potenza, da troppo tempo in balia dell’improvvisazione e del malgoverno”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Tag capodanno a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023 3 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grave un operaio vittima di un incidente sul lavoro a San Nicola di Melfi
Successivo Per Cavallo (Cisl) necessaria una riorganizzazione territoriale dei servizi per garantire il diritto alla salute
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?