Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal M5S critiche sulla situazione dell’Azienda Sanitaria di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dal M5S critiche sulla situazione dell’Azienda Sanitaria di Matera
PoliticaSanità

Dal M5S critiche sulla situazione dell’Azienda Sanitaria di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 gennaio 2023 – Critiche del portavoce del Movimento 5 Stelle alla Regione, Gianni Perrino, il quale, a nome del suo gruppo politico, esprime anche preoccupazione per il modo con il quale viene gestita l’Azienda Sanitaria di Matera.

“Sono del 31 dicembre scorso – ricorda Perrino – le due delibere dell’Azienda Sanitaria di Matera che, purtroppo, non fanno che confermare tutti i dubbi espressi da cittadini, organizzazioni sindacali e forze politiche di minoranza in Consiglio Regionale, rispetto all’operatività delle strutture sanitarie nella provincia di Matera.

Con una – la n. 938/2022 – si prende atto delle dimissioni comunicate dal Direttore Amministrativo, circostanza che aggiunge preoccupazione ad una situazione già di per sé compromessa da tempo.
Con l’altra – la n. 937/2022 – si approva il bilancio di esercizio del 2021 che riporta un passivo di 2,3 milioni di euro nel Conto Economico.

Lasciano esterrefatti, seppur non stupiscano, – afferma Perrino – le motivazioni messe nero su bianco dalla D.G. Sabrina Pulvirenti: si va dai trasferimenti di risorse a beneficio di strutture private, causa interruzione di prestazioni legate alla strategia messa in atto dalla Direzione regionale per affrontare l’emergenza COVID, all'”obbligo” per il nosocomio Madonna delle Grazie di indirizzare pazienti affette da neoplasia al seno, presso le breast unit di Potenza e Rionero in Vulture.

In particolare si legge testualmente che – prosegue Perrino – i presidi ospedalieri di Matera e Policoro “non hanno potuto soddisfare la domanda sanitaria derivante dal territorio dell’intera provincia di MATERA se non in regime di emergenza/urgenza, con derivata migrazione della quasi totalità dell’utenza in altre strutture e connesso incremento esponenziale della mobilità ospedaliera passiva infraregionale“.

Nella delibera, si evidenzia, inoltre, che “in data 26 Settembre 2022 gli Uffici Regionali hanno comunicato a questa Azienda Sanitaria una ulteriore variazione effettuata nel FSR 2021 da iscriversi nel redigendo Bilancio di esercizio 2021 e precisamente la decurtazione dalla tavola 16 del Riparto 2021 (Cap. U48085 ulteriori assegnazioni COVID codice CE AA0150) pari ad € 1.500.000,00 da destinarsi all’Azienda Ospedaliera San Carlo;”.
Nella delibera n.937 dell’ASM si legge, inoltre, che “come si evince dalla colonna riequilibrio presente nel riparto definitivo, vi è stata una riduzione dei contributi in conto esercizio (voce Conto Economico  AA.0010) di meno 11 ml. di euro per l’anno 2021 (ved.si PEC ricevuta da parte della  REGIONE BASILICATA con prot. 30508 del 30.06.2022);”.

Questo gioco al massacro, fatto sulla pelle dei cittadini, – denuncia Perrino – è assolutamente inammissibile e va definitivamente smascherato e fermato, prima che sia troppo tardi.
Chiederemo urgentemente l’audizione in commissione dell’Assessore Fanelli e della Direttrice Generale dell’ASM, D.ssa Pulvirenti, per tentare di far luce su questa ormai insopportabile situazione di agonia che colpisce in particolar modo la sanità materana e che ha portato oltre 15000 cittadini ad esprimere il proprio malcontento, attraverso una petizione promossa dalle sigle sindacali”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag asm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023 3 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Istituita l’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale
Successivo Nuovi orari dei punti vaccinali anti Covid in provincia di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?