Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grave un operaio vittima di un incidente sul lavoro a San Nicola di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Grave un operaio vittima di un incidente sul lavoro a San Nicola di Melfi
CronacaIN EVIDENZA

Grave un operaio vittima di un incidente sul lavoro a San Nicola di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 2 gennaio 2023 – Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 11, nello stabilimento Preziosi Food di San Nicola di Melfi: in seguito al cedimento di una controsoffittatura, due operai di una ditta esterna impegnati nei lavori di adeguamento dell’impianto elettrico sono precipitati da un’altezza di circa 5 metri.
Ad avere la peggio un 35enne di Terlizzi. Trasportato in eliambulanza all’ospedale San Carlo di Potenza e ricoverato in terapia intensiva: ha riportato un trauma cranico e facciale, diverse fratture e lesioni ad alcuni organi interni.

Non destano, invece, preoccupazione, le condizioni dell’altro operaio, un 22enne pugliese, che è riuscito ad attutire la caduta con le gambe. Dopo gli accertamenti sanitari, è stato dimesso su sua richiesta.

Sull’accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri coordinate dalla Procura di Potenza.

Sull’incidente nota della Flai Cgil
L’incidente avvenuto oggi alla Preziosi di San Nicola di Melfi, in cui è rimasto ferito un operaio di una ditta esterna, è l’ennesimo monito a non abbassare la guardia in tema di sicurezza sul luogo di lavoro.

Lo afferma Vincenzo Pellegrino della Flai Cgil di Basilicata

Dopo la tragica morte dell’operaio di Lavello all’Eugea Mediterranea qualche mese fa, l’incidente di oggi – prosegue Pellegrino – rende necessari sempre più maggiori controlli nel comparto agricolo e alimentare, insieme a una maggiore diffusione della cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro. Ciò significa investire nei macchinari, nelle nuove tecnologie, rispettare quanto previsto dai contratti e soprattutto investire nella formazione.

Facciamo ancora una volta appello al mondo politico, istituzionale e delle imprese affinché – conclude Pellegrino – ci sia una forte e fruttuosa collaborazione al fine di eliminare quella che è diventata una vera e propria piaga sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2023 2 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (Pd): ” Nonostante i proclami, la situazione dell’Asm rimane critica”
Successivo “Si spengono le luci…” Un fine anno al buoio a Potenza, denuncia il consigliere Smaldone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?