Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con il concerto di Capodanno al Teatro “Stabile” di Potenza al via la stagione di Ateneo Musica Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Con il concerto di Capodanno al Teatro “Stabile” di Potenza al via la stagione di Ateneo Musica Basilicata
Cultura ed Eventi

Con il concerto di Capodanno al Teatro “Stabile” di Potenza al via la stagione di Ateneo Musica Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 30 dicembre 2022 – Saranno i tre tenori – il marchigiano Francesco Panni, il cinese Zi-Zhao e il pugliese Francesco Zingariello – accompagnati dall’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata i protagonisti del Gran Galà di Capodanno che, come di consueto, darà il via alla nuova Stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata, l’edizione numero 36.

E’ in programma al teatro “Stabile” di Potenza, sipario ore 19.
Con il Maestro Zingariello, anche, alla direzione dell’orchestra e Angelo Nigro pianista e arrangiatore.

Sarà il primo dei 16 concerti previsti nell’ambito del ricco cartellone che Ateneo Musica Basilicata, d’intesa con l’Amministrazione comunale, ha programmato fino al 14 aprile, con tre esibizioni che animeranno l’Auditorium del Centro sociale di Malvaccaro nella dichiarata intenzione di coinvolgere con la grande musica, non solo il centro storico, ma anche un quartiere periferico del Capoluogo.

«Anche quest’anno – sottolineano il presidente dell’Associazione AMB Pasquale Scavone e il direttore artistico GiovannaD’Amato – inaugureremo la nuova Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata proprio con l’inizio dell’anno nuovo: una coincidenza che ci piace e che, negli anni, orami è diventata una consuetudine.
Come primo appuntamento avremo tre tenori di caratura internazionale, accompagnati dalla compagine dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 che certamente avrà un ruolo di primo piano in tutto il cartellone.
Per l’Epifania, secondo appuntamento: un concerto in omaggio a “Il genio di Bach” con il Coro Lirico Città di Bitonto e l’ICO 131 della Basilicata con il Maestro bulgaro Svilen Simeonov alla direzione. Un ringraziamento va ai partner istituzionali e agli sponsor privati che ci sostengono, oltre ai tanti abbonati che, ormai da anni, restano appassionati della grande musica proposta dalla Stagione concertistica di AMB che, anche quest’anno – concludono Scavone e D’Amato – sarà tutta di altissimo prestigio».

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag concerto di capodanno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2022 30 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arlab | Nuove assunzioni per potenziare l’organico dei Centri per l’Impiego
Successivo Bardi: “Basilicata verso cambiamento strutturale, 2023 ricco di novità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?