Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 1 Gennaio, Giornata Mondiale della Pace | Il programma della Diocesi a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 1 Gennaio, Giornata Mondiale della Pace | Il programma della Diocesi a Potenza
Cultura ed Eventi

1 Gennaio, Giornata Mondiale della Pace | Il programma della Diocesi a Potenza

Rocco Catalano 30 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 30 dicembre 2022 – La diocesi di Potenza, Muro Lucano, Marsiconuovo raccoglie l’appello del Papa per la 56^ giornata mondiale della pace “Nessuno può salvarsi da solo: in cammino verso una transizione di pace” che si celebra, come ogni anno dal 1968, il primo giorno dell’anno civile come augurio e promessa di una storia diversa e che quest’anno invece si carica di angoscia e di inquietudine per la tragedia in corso da dieci mesi in Ucraina.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione di domenica 1° gennaio 2023 si terrà presso la parrocchia Beata Vergine del Rosario di Potenza e si articolerà in due momenti distinti:

  • Alle h. 18 l’arcivescovo, mons. Ligorio, presiederà una concelebrazioneperché tacciano le armi e si restituisca la speranza alle popolazioni martoriate dell’Ucraina e delle altre parti del mondo dove sono in corso conflitti tra l’altro dimenticati. Durante la messa alcuni detenuti offriranno prodotti del loro laboratorio artigianale interno al carcere come simbolo di riscatto.
  • Seguirà, sul sagrato della chiesa, una veglia di preghiere nel corso dellaquale verranno letti passi del messaggio del papa per la giornata mondialedella pace, incentrato sull’avverbio“ insieme”, perché “nessuno può salvarsi da solo”, come scrive Papa Francesco, e perché serve – è detto nel messaggio – una educazione alla pace che interessa tutti.
  • Saranno anche proposti canti,testimonianze di esuli ucraini,e gesti simbolici di facile comprensione per ribadire in ogni modo che la pace è il bene primario che tocca tutti e senza il quale non è possibile nessun altro obiettivo
  • La manifestazione sul sagrato si svolgerà intorno ad un falò, alimentato direttamente dai partecipanti, simbolo della volontà di bruciare tutto ciò che appartiene alle scorie del passato e di rinnovarsi proprio a partire dal primo giorno del nuovo anno.

La diocesi invita i credenti, i cercatori di Dio e quanti, a prescindere dalla fede, si riconoscono nelle ragioni della pace e nel valore del dialogo come mezzo per comporre i conflitti ad ogni livello ,ad unirsi all’appello del Papa perché tacciano le armi, e le diplomazie riscoprano il loro ruolo istituzionale, ma anche perché venga scongiurato il rischio di assuefazione alle immagini di morte e di violenza che ci giungono dall’Ucraina e dalle altre zone di guerra.

La giornata mondiale della pace fu istituita da San Paolo VI subito dopo il concilio vaticano II; e nel primo messaggio ,quello per il Capodanno 1968, papa Montini chiariva che non doveva essere una manifestazione solo cattolica, ma auspicava piuttosto “l’adesione di tutti i veri amici della pace per l’esaltazione di questo bene primario”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag giornata m, ondiale della pace
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 30 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contrasto al lavoro irregolare, le proposte della Uil
Successivo #Coronavirus | Report periodo 23-29 dicembre: 2 decessi, 3.758 tamponi processati, 868 positivi, 382 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?