Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Consiglio Regionale autorizza all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione e degli enti strumentali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il Consiglio Regionale autorizza all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione e degli enti strumentali
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Il Consiglio Regionale autorizza all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione e degli enti strumentali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 28 dicembre 2022 –

Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Lega, Bp, Fi, Idea, FdI e della consigliera Sileo -Gm e 1 astensione, quella del consigliere Giorgetti -Gm) il disegno di legge “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione Basilicata e dei suoi organismi ed entri strumentali per l’esercizio finanziario 2023”.

Nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2023-2025 della Regione Basilicata, con il ddl si autorizza l’esercizio provvisorio del bilancio, nei limiti degli stanziamenti di spesa previsti per l’esercizio 2023 (approvati con la legge regionale n.10/2022 “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024”), fino al 30 aprile 2023.

Sempre fino al 30 aprile 2023 è autorizzato l’esercizio provvisorio del Consiglio regionale della Basilicata, dell’Agenzia di promozione territoriale (Apt), dell’Agenzia lucana di sviluppo ed innovazione in agricoltura (Alsia), dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu), dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Basilicata (Arpab), dell’Ente di gestione del Parco regionale di Gallipoli Cognato – Piccole dolomiti lucane, dell’Ente di gestione del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del materano, dell’Ente di gestione del Parco naturale regionale del Vulture, dell’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib) e dell’Agenzia regionale per il lavoro e l’apprendimento Basilicata (Arlab).

Nel corso dell’esercizio provvisorio, possono essere impegnate solo spese correnti e le eventuali spese correlate, riguardanti le partite di giro, salvo quelle riguardanti i lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza.

Non è consentito il ricorso all’indebitamento e gli enti possono impegnare mensilmente, per ciascun programma, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, spese correnti non superiori ad un dodicesimo delle somme previste nel secondo esercizio dell’ultimo bilancio di previsione deliberato, ridotte delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell’importo accantonato al fondo pluriennale, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge, non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi e le spese a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti.

Sono intervenuti nel dibattito i consiglieri Braia (Iv-RE), Sileo (Gm), Pittella (Pl).

Il Consiglio regionale ha, poi, approvato a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Lega, Bp, Fi, Idea, FdI e della consigliera Sileo –Gm e 1 astensione, quella del consigliere Giorgetti -Gm) l’atto amministrativo n.296/2022 relativo al Bilancio consolidato 2021 del gruppo Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Tag bilancio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2022 28 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Cittadini degni del Vangelo a servizio del Bene Comune’’ | A Lagonegro 4 incontri per parlare di Impegno, Legalità, Sanità e Ambiente
Successivo La Provincia di Potenza approva la prima annualità del Piano di Dimesionamento Scolastico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?